LECCE – Una giornata in nome dei Federico in casa Lecce: i gol di Federico Baschirotto e di Federico Di Francesco, che hanno portato la squadra alla vittoria bellissima con l’Atalanta ma la giornata era iniziata nel segno della Primavera 1 guidata da Federico Coppitelli che con un secco e netto 5 a 0 aveva liquidato la Lazio in Coppa Italia, tutto nel giorno in cui la società di via Col. Costadura festeggiava i 7 anni di questa dirigenza alla guida della squadra.

E proprio Federico Coppittelli, ospite a Piazza Giallorosa ha rimarcato l’importanza di un 8 novembre da ricordare:
“Ieri è stata una giornata da incorniciare, bellissima per noi, per i tifosi e per tutta la società. Abbiamo iniziato la giornata con il successo della nostra Primavera in Coppa Italia- In serata poi un’atmosfera magnifica allo stadio, contro un’Atalanta che non avevo mai visto così sottotono. Solo attraverso una prestazione così completa si poteva pensare di fare risultato”.
Coppitelli prima di arrivare a Lecce era alla guida del Torino, poi ha scelto il Salento, ha detto di sì a Pantaleo Corvino che illustrando il progetto lo ha ammaliato:
“Il direttore mi ha detto proprio le cose che volevo sentire e sono rimasto affascinato dalla sua visione; la Primavera è una categoria particolare e il modo in cui la fa il Lecce dando importanza sia nel reclutamento che nella possibilità di lavoro, è una categoria alla quale il Lecce dà importanza e ho deciso di venire qui”.
Domani il Lecce è impegnato a Genova con la Sampdoria, una gara importantissima prima della sosta, così come la Primavera domenica mattina alle 10.30 ospita il Milan:
“Con la sosta che c’è ormai la stanchezza del turno infrasettimanale non si sente perché il traguardo lo vedi, è l’ultima gara e sarebbe bello riuscire a dare quella continuità dopo la partita con l’Atalanta. Con la Primavera chiudiamo in casa col Milan, e ci teniamo a chiudere bene, poi la lunga sosta anche per noi; questo per dare il giusto riconoscimento ai ragazzi del lavoro che stanno facendo perché come è detto è giusto così raccogliere; chiudere con una vittoria sarebbe bellissimo, ieri abbiamo preparato la giusta atmosfera per la gara di domenica, giochiamo alle 10.30”.