Attualità

Comune – calma apparente nel centro sinistra brindisino

BRINDISI – Nella città di Brindisi si respira sempre di più un clima pre-elettorale, visto che nella prossima primavera i cittadini saranno chiamati ad eleggere un nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale. Il passare del tempo, tra l’altro, ha fatto crollare alcune certezze, soprattutto dopo le elezioni politiche dello scorso settembre.

Il Partito Democratico, ad esempio, non è nelle condizioni di poter imporre a possibili alleati la ricandidatura del sindaco uscente Riccardo Rossi. E tutto questo perché dovrà consumare i passaggi congressuali ed allo stesso tempo dovrà fare i conti con una diversità di vedute che si è evidenziata negli ultimi tempi proprio con il primo cittadino, a partire dalla scelta di fare ricorso ai giudici amministrativi per bloccare l’insediamento di Edison.

In questa fase di stallo, pertanto, a riportare il nome di Rossi in primo piano è stato il suo partito – Brindisi Bene Comune – il quale rilancia la sua candidatura e fa intendere che non ci sarebbero molti margini per trattare. Ma è evidente che i voti dei suoi fedelissimi non potrebbero bastare per aspirare neanche all’accesso ad un eventuale turno di ballottaggio.

Il voto delle politiche, infatti, ha evidenziato un Movimento 5 Stelle in forte crescita, tanto da risultare il primo partito a Brindisi. In questo contesto, pertanto, è sin troppo chiaro che proprio i penta stellati sarebbero nella condizione di imporre un proprio candidato al PD ed alle altre forze del centro sinistra.

Ma a Rossi arrivano attacchi anche dai Progressisti i quali hanno diffuso un documento al vetriolo contro l’operato dell’attuale Amministrazione.

E la cosa più grave è che ipotizzare la convocazione di un tavolo di discussione in questo momento appare azzardato, se non addirittura impossibile.

Tutti d’accordo, quindi, sulla necessità di aspettare tempi migliori, con il rischio di giungere al rush finale senza aver definito nulla e con un centro destra che, se pur frastagliato al suo interno e senza candidato sindaco, appare sempre l’avversario da battere.

Ecco perché non è da escludere a priori che dal cilindro della politica brindisina esca fuori qualcosa di interessante, capace di rompere gli schemi.

Mimmo Consales

Articoli correlati

L’Europa che guarda all’Europa, focus su guerre e dazi

Redazione

Innovazione Tecnologica in Sanità: La Persona al Centro – Edizione 2025

Redazione

Federfarma incontra il sottosegretario Gemmato

Barbara Magnani

Il Rotary Club di Gallipoli porta in sfilata le auto storiche sulla litoranea

Redazione

Nardò, Federaziende porta in piazza gli incentivi alle Pmi

Redazione

Birra e Sound resta a Leverano: l’evento si terrà dal 1° al 6 agosto

Elisabetta Paladini