AttualitàEventi

Torna “Agrogepaciok”… con “Un Mare di Cacao”

LECCE- Dal 5 al 9 novembre a “Lecce Fiere” torna “Agrogepaciok”, la più grande fiera professionale del Sud Italia con oltre 400 prestigiosi marchi in vetrina e un ricco programma di eventi con più di 200 ore di alta formazione, tra workshop, showcooking, laboratori e concorsi professionali in programma nei 4 Forum dedicati a Cucina, Pasticceria, Panificazione e Pizzeria.

Tra le novità di questa edizione il Fuori Salone di Agrogepaciok, “Un Mare di Cacao – I Cioccolati del Mediterraneo”, in programma dal 4 al 6 novembre nell’Ex Chiesa di San Francesco della Scarpa di Lecce, organizzato da Agrogepaciok, Camera di Commercio e Compagnia del Cioccolato (ingresso gratuito).

“Agrogepaciok” 2022 si presenta, dunque, con belle novità, nuovi chef stellati pronti a salire in cattedra, importanti concorsi e sfide gastronomiche che caratterizzano fin dalle origini il Salone internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’agroalimentare di scena a Lecce.

Anche quest’anno sono più di 400 i marchi ospiti della fiera, un variegato parco espositori che attira puntualmente operatori, buyer e addetti ai lavori da tutta Italia e non solo.
Accanto all’area espositiva di 10mila metri quadri, “Agrogepaciok” propone sempre un ricco programma di laboratori in diretta, showcooking, contest, momenti di formazione professionali, incontri e attività nei quattro FORUM dedicati a
CUCINA (a cura dell’Associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Imprese Lecce),
PASTICCERIA (a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce),
PIZZERIA (a cura di MPGS – Maestri Pizzaioli Gourmet Salentini di Confcommercio Imprese Lecce)
PANIFICAZIONE (a cura degli Chef e allievi di Etoile Academy by Rossano Boscolo),
tenuti da ospiti d’eccezione, a sigillo del connubio tra esposizione e formazione, da sempre caratteristica principale di “Agrogepaciok”.

Tra gli ospiti più attesi di questa XVII edizione lo chef Simone Nardoni, del ristorante stella Michelin Essenza di Terracina (LT), il cui show cooking avrà luogo mercoledì 9 novembre alle ore 13.00, e Alessandro Dalmasso, Campione del Mondo di Pasticceria 2021 e dal 2016 Presidente del Club Coupe Du Monde de la Pâtisserie per la sezione Italia, che terrà delle lezioni dimostrative sulla Grande piccola pasticceria martedì 8 novembre.

Ad “Agrogepaciok” 2022 anche quest’anno, dopo il successo avuto nel debutto dello scorso anno, il Panettone Lab, un’area laboratorio didattica ed interattiva per la lavorazione del panettone artigianale, il dolce italiano più conosciuto al mondo.

Immancabili, poi, i CONCORSI.
“Dolci Talenti” (10° edizione), in programma domenica 6 novembre
“Olimpiadi del Gelato Mediterraneo” (7° edizione), lunedì 7 novembre
“PizzAgrogepaciok” (2° edizione), dal 7 al 9 novembre
“Dolci Tradizioni – Andrea Ascalone” (7° edizione), mercoledì 9 novembre

Organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro e presentato da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese Lecce, Confcommercio Lecce, Confindustria, Confesercenti, Cna e Coldiretti di Lecce, Agrogepaciok è realizzato con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Provincia e Comune di Lecce e, con il sostegno della Regione Puglia e con l’attiva collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, dell’Associazione Cuochi Salentini, dei Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) di Confcommercio Imprese Lecce e di Etoile Academy by Rossano Boscolo.
Media partner, anche quest’anno, è la rivista Pasticceria Internazionale, punto d’incontro dei professionisti del settore sin dal 1978, e TuttoGelato, il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”.

 

https://youtu.be/dzv-lbpcNUw

 

 

Articoli correlati

Dazi, c’è preoccupazione per l’export ma il made in Italy non si tocca

Antonio Greco

Albano sulla nave Amerigo Vespucci tra selfie e saluti

Redazione

“Grazie per avermi salvato la vita”. La lettera alla Guardia Costiera della 12enne che ha rischiato di annegare

Antonio Greco

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione