
LECCE – Il primo novembre è la giornata in cui, in tutti i cimiteri, code di familiari fanno visita ai propri cari, per commemorarli e celebrare la solennità di Ognissanti. La città ha iniziato i preparativi in anticipo, infatti, già da venerdì è scattato il piano traffico per garantire una migliore viabilità. Alcune strade off-limits, e navette gratuite per poter raggiungere il cimitero senza grosse difficoltà. Due giornate in cui dedicare un pensiero speciale a chi non c’è più, una ricorrenza di cui grandi e piccini subiscono il fascino e sentono l’atmosfera. Un’occasione per ricordare i più vicini, ma anche i più lontani e magari far visita alle tombe di personaggi celebri. È festa nazionale e questo comporta tradizioni tipiche e celebrazioni che si ripetono nel tempo. E quest’anno anche un ritorno inaspettato, ma tanto desiderato! Le fanfullicche, dolcetti arrotolati molto simili a dei lunghi riccioli a base di zucchero caramellato e colorato, vendute davanti ai cancelli del cimitero. È tempo anche di bilanci e la gente è divisa tra chi reputa il cimitero ben tenuto e curato e chi pensa si potrebbe fare molto di più.
Mariafrancesca Errico
Lascia un commento