Caro libri e materiale scolastico, salasso da mille euro a studente

Corredo scolastico
Corredo scolastico

Con il ritorno sui banchi di scuola, sulle famiglie grava una nuova batosta: il caro libri e corredo scolastico, il cui costo è aumentato tra l’1,3% e il 3% rispetto al 2018, portando la spesa totale media a circa mille euro. Un vero salasso, certificato dai dati di Federconsumatori. Nella classifica degli aumenti, al top ci sono astucci e diari. Per i materiali scolastici e i ricambi durante l’intero anno, nel complesso, la spesa supera i 500 euro. E poi ci sono libri e vocabolari, rincarati in media del 3% rispetto all’anno scorso, trascinati al rialzo dall’impennata del costo della carta, fino al 70% in più, dovuta anche all’aumento del costo del gas che impatta fortemente su un settore che ha bisogno di tanta energia. Ecco perché, mai come quest’anno, sono schizzate le richieste di libri di testo usati, che consentono di risparmiare almeno un terzo sul prezzo di copertina. E, di questi tempi, non è poco.
In questo scenario difficile, soprattutto per le famiglie monoreddito e con più figli, si registrano iniziative di solidarietà come “Zaino sospeso” del Lions Club e Leo Club Lecce Messapia. L’idea nasce dall’esigenza di aiutare le famiglie bisognose del territorio ad affrontare, in un momento storico di grandi difficoltà economiche, le spese per acquistare il materiale scolastico. È un progetto che permette alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato, garantendo in questo modo il diritto allo studio a bambini e ragazzi che altrimenti non potrebbero permettersi di sostenerne il carico. Già da luglio scorso è partita una vera mobilitazione per raccogliere e acquistare materiale scolastico, consegnato nei giorni scorsi alle scuole Cesare Battisti, Edmondo De Amicis e Stomeo Zimbalo di Lecce.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*