
La chiusura del calciomercato rappresenta uno spartiacque tra il calcio d’estate e l’immersione totale nella realtà del campionato che quest’anno dovrà fare i conti anche con una sosta prolungata per i Campionati del mondo.
In casa Lecce questa dispendiosa sessione ha portato 22 acquisizioni e 18 cessioni dopo un lavoro duro ma certosino e sarà ricordata per l’arrivo di Samuel Umtiti che ha ingolosito le folle. Sono altri i calciatori che però dovrebbe esplodere, un esempio su tutti Banda, che potrebbe rappresentare il quid in più per il tecnico Marco Baroni che si ritrova a trasformare una “Babele” prima in gruppo e poi in squadra, per far parlare l’unica lingua universale quella del calcio.
Il grande merito della società di Via Col. Costadura è quello di essere riuscita a trattenere Hjulmand e Strefezza, gli elementi migliori della scorsa stagione, e dunque di essere ripartita dalle certezze, il resto è già storia. La storia del mercato delle idee di Pantaleo Corvino che ha fatto razzia in ogni parte del mondo costruendo una macchina molto interessante, seppur giovane, l’età media delle 22 acquisizioni è di meno di 21 anni e questo permette al Lecce di guardare oltre con ottimismo.
Ciò detto il campionato è già arrivato alla quinta giornata ed i giallorossi sono chiamati alla seconda trasferta consecutiva dopo quella di Napoli, dove con una prestazione maiuscola hanno portato a casa un punto d’oro.
Avversario di turno il Torino di Juric che ospita i salentini e punta a rimanere nelle zone nobili della classifica.
Baroni dovrà rinunciare a Cetin, Dermaku e Persson e conta di recuperare Strefezza che ha risentito di un affaticamento muscolare ma dovrebbe esserci. C’è molta attesa e curiosità per vedere all’opera Umtiti ma ancora di più il nuovo esterno d’attacco Oudin ma sulla formazione iniziale sicuramente Baroni potrebbe stupire ancora tutti, così come ha fatto a Napoli. Potrebbe dunque confermare Colombo dal primo minuto e conservare Ceesay per la seconda frazione. L’attaccante di Vimercate vola sulle ali dell’entusiasmo dell’eurogol con cui ha infiammato il Diego Armando Maradona e potrebbe avere in corpo il fuoco sacro per accendere la miccia di un’altra grande prestazione.
In casa Toro invece si registra l’infortunio di Samuele Ricci che si è fermato durante il riscaldamento della gara con l’Atalanta per uno stiramento al polpaccio.
Si lavora dunque per arrivare pronti all’appuntamento di lunedì sera, la gara sarà arbitrata da Manuel Volpi di Arezzo, fischio d’inizio alle ore 20.45.
M.C.
Lascia un commento