Lecce: al Maradona col Napoli scontro proibitivo ma non impossibile

LECCE – Appuntamento con l’incanto dello stadio “Diego Armando Maradona” per il Lecce che nel primo turno infrasettimanale dell’anno sarà ospite del Napoli guidato da Luciano Spalletti che vuole i tre punti per tornare capolista.

Dopo aver iniziato a muovere la propria classifica con il pareggio interno contro l’Empoli, per i giallorossi è tempo di un altro scontro sulla carta proibitivo.

Pensare di uscire indenni dall’area di Fuorigrotta è compito arduo, ma non impossibile, specialmente dopo le prime tre uscite di campionato, in cui il Lecce ha sempre ben figurato, anche dopo le sconfitte patite contro Inter e Sassuolo.

Come preannunciato nella conferenza della vigilia da mister Marco Baroni, ci saranno novità in formazione, con un mini turnover necessario visiti tanti impegni ravvicinati di questa settimana. Le alternative, adesso, non mancano con tante frecce a disposizione nell’arco del tecnico toscano.

E allora, davanti a Falcone sembra essere tutto pronto per il debutto di Pezzella, pronto a contendere il ruolo di padrone della corsia mancina a Gallo, mentre le altre tre caselle della retroguardia resteranno occupate da Gendrey, Baschirotto e Pongracic. Per Umtiti è probabile un’apparizione a gara in corso. A centrocampo Hjulmand è inamovibile, mentre ai suoi lati Blin potrebbe prendere il posto di Bistrovic, mentre Askildsen insidia Gonzalez per una maglia da titolare. In attacco, invece, potrebbe esserci il ritorno dal 1° di Di Francesco, insieme a Strefezza e Ceesay, con Lamek Banda pronto a subentrare. Concentrazione al massimo per cercare l’impresa.

In casa Napoli, Spalletti medita cambi in ogni zona del campo, soprattutto in attacco dove è tutto pronto per vedere all’opera in azzurro Raspadori, a comporre un tridente di trequartisti con Politano e Kvaratskhelia, alle spalle di Osimhen, in un inedito 4-2-3-1. In porta ecco Meret, mentre la difesa potrebbe essere composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus e Mario Rui. Anguissa- Lobotka tandem in regia.

La gara prenderà il via alle ore 20:45: arbitrerà l’incontro il signor Matteo Marcenaro della sez. di Genova. Sarà possibile seguire la diretta del match su DAZN, mentre la radiocronaca in esclusiva sarà trasmessa sulle frequenze di RadioRama.

PROBABILI FORMAZIONI

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Pezzella; Blin, Hjulmand, Askildsen; Di Francesco, Ceesay, Strefezza. Allenatore: M. Baroni.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia; Osimhen. Allenatore: L. Spalletti.

ARBITRO: sig. Matteo Marcenaro della sez. di Messina.

ASSISTENTI: sig.ri Alessandro Lo Cicero della sez. di Brescia e Domenico Palermo della sez. di Bari. IV Ufficiale il sig. Daniele Doveri della sez. di Roma 1. Al VAR il sig. Rosario Abisso della sez. di Palermo; AVAR il sig. Mauro Galletto della sez. di Rovigo.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*