I negozi spengono la luce contro il rincaro delle bollette

LECCE – Il caro energia non dà tregua e preoccupa le tante attività commerciali. La protesta di oggi coinvolge tutta Italia e trova adesioni anche nel Salento ed in Puglia. Luce spenta per 15 miniti a partire da mezzogiorno in tante attività.

Una denuncia pubblica davanti all’insostenibilità degli aumenti.

Non solo: l’iniziativa lanciata da Confommercio “bollette in vetrina” invita anche i commercianti ad esporre in vetrina i confronti delle ultime bollette con quelle dello stesso periodo del 2021.

Un modo per consentire a tutti di toccare con mano il grande aggravio di costi che sta sostenendo il mondo dell’impresa e portare all’attenzione della politica il tema delicatissimo del caro-energia, per difendere lavoro e dignità. Per dimostrare con i numeri attraverso le bollette che testimoniano aumenti del 300 o 400 per cento, la follia con cui i commercianti di ogni settore devono fare i conti già dall’inizio dell’anno.

La protesta ha coinvolto tutti gli imprenditori per evitare che quelle luci si spengano per sempre.

Un’emergenza prioritaria per la quale si chiedono risposte.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*