La Taranta riabbraccia il pubblico. Un viaggio nello spazio e nel tempo

MELPIGNANO – Un viaggio sonoro attraverso il tempo e lo spazio, attraversando tutti i generi musicali, citando artisti diversi, dai Clash a David Bowie, ma anche gli artisti che hanno calcato il palco di Melpignano nelle passate edizioni.

Una sfida nuova per il maestro concertatore Dardust, pianista e produttore abituato alle aperture e alle contaminazioni, a mettersi in gioco in una prova non facile, così come ha chiesto agli ospiti che sabato sera interpreteranno i brani del patrimonio salentino.

Accanto al maestro concertatore della 25esima edizione della Notte della Taranta, nel Palazzo Marchesale di Melpignano i protagonisti dell’appuntamento che dopo due anni tornerà ad abbracciare il pubblico che si prevede dai grandi numeri. Gino Castaldo e Madame condurranno la serata che sarà trasmessa su Rai 1 il primo settembre alle 23.15, il presidente della regione puglia Michele Emiliano, il presidente della fondazione Massimo Manera, la sindaca di Melpignano Valentina Avantaggiato.

E uno degli ospiti più attesi, Samuele Bersani, a cui sono stati affidati i brani Lu Rucio de lu mare e a sua chicco e spillo.

Ricca la scaletta con grande protagonista l’orchestra popolare che accompagnerà gli ospiti nelle loro interpretazioni: Stromae con Alors on dance, Marco Mengoni con klama e ma stasera. Pizzica di San Vito e tribale per Elodie, mentre Madame salirà sul palco oltre che per presentare anche per cantare Ec ec, brano in lingua abresh.

Forti le suggestioni che si susseguiranno sul palco, con tantissime novità.

Il corpo di ballo è affidato alla coreografa Irma di Paola che guiderà 10 ballerini popolari e 6 professionisti. Un viaggio suggestivo ed emozionante, un evento cha rappresenta, ha detto il presidente Emiliano, la seconda tranche dell’estate salentina.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*