
LECCE – Il terzo polo targato Calenda Renzi non fa paura a Forza Italia. Nessun timore di una possibile erosione di voti dal partito degli azzurri in direzione Italia Viva-Azione, il nuovo club in salsa elettorale pronto a dare fastidio ai due schieramenti di centrodestra e centrosinistra. “Il centro siamo noi”, ribadisce a chiare lettere l’onorevole Antonio Tajani, europarlamentare di Forza Italia, a Lecce per “benedire” i candidati azzurri in rampa di lancio per le elezioni del 25 settembre. “Facciamo ‘parte del Partito popolare europeo. E in Italia siamo l’unico partito di riferimento per i moderati – precisa Tajani – Dal canto suo Calenda si è già alleato con il Pd. Lo ha fatto a Roma con Gualteri e ora in Trentino. E’ del tutto ovvio che tornerà a dialogare e ad allearsi con i dem”.
Drastica la posizione sui rincari energetici e del gas. Forza Italia boccia la proposta di Calenda che aveva chiesto uno stop alla campagna elettorale per aprire un tavolo sulla questione per dare risposte concrete e immediate a cittadini e imprese. “Non ha senso – afferma il coordinatore politico nazionale di Forza Italia.- Serve piuttosto un Piano energetico nazionale che guardi alle energie rinnovabili, all’estrazione del gas e ai nucleare di ultima generazione”. Nel frattempo, però, Forza Italia chiede un tetto al prezzo del gas e un intervento deciso sui beni di prima necessità.
Ma l’incontro di stasera è servito anche a presentare i candidati azzurri. Nel collegio camerale Brindisi-Lecce-Galatina sarà Mauro D’Attis a guidare il partito, seguito da Matilde Siracusano, dall’europarlamentare Andrea Caroppo e da Filomena D’Antini. Al Senato ritroviamo la deputata uscente Lucia Ronzulli, il vicecoordinatore regionale Dario Damiani, Laura De Mola e Mario Ciarambino.
Insomma, la campagna elettorale è appena iniziata ma è già pronta ad entrare nel vivo.
di Antonio Greco
Lascia un commento