Brindisi – tra poco più di un mese si riapre al traffico il centro cittadino. Irrisolti i problemi di parcheggio

BRINDISI –  La città di Brindisi ancora una volta alle prese con i problemi determinati dal traffico automobilistico. In particolare, è il centro storico a patire le maggiori conseguenze della presenza di migliaia di autovetture. Durante la stagione estiva – anche per dare spazio alla movida – è stata varata l’ordinanza con cui si è chiuso il centro al traffico automobilistico dalle 20.30 sino alle due. Ma gli effetti del provvedimento amministrativo termineranno il prossimo 30 settembre e quindi si pone con urgenza la necessità di individuare soluzioni all’ormai atavico problema della carenza di parcheggi. I “polmoni” di via Spalato e del piazzale della scuola Salvemini ormai sono del tutto insufficienti e c’è il rischio concreto che si torni a dover fare i conti con il problema del parcheggio selvaggio, soprattutto nelle ore serali del fine settimana.
E’ evidente che occorrono soluzioni aggiuntive rispetto a quelle attuali e non ci sono le condizioni per attendere la gestione definitiva del problema che passa attraverso il piano della mobilità e la sua concreta attuazione.
Da qui la necessità di fare ricorso al potenziamento immediato del trasporto pubblico, in maniera tale da poter collegare aree di sosta più lontane dal centro come quelle del parco del Cillarese, di via Dalmazia e dei centri commerciali Brinpark e Le Colonne.
In questo modo ci si preparerebbe nel migliore dei mondi anche alle esigenze più volte sottolineate dalle associazioni di categoria del commercio, soprattutto in riferimento al periodo natalizio.
Insomma, di lavoro ce n’è tanto. Bisogna tentare di evitare, come spesso accade, di arrivare all’ultimo momento, anche in considerazione del fatto che i cittadini dovranno abituarsi ad una differente impostazione della mobilità.

Mimmo Consales

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*