
BRINDISI – I tre corsi dovrebbero rappresentare il salotto della città di Brindisi e quindi anche il suo principale biglietto da visita. Non a caso, per decenni si sono concentrati nel centro storico le principali attività commerciali, così come le iniziative di spettacolo e proprio i corsi sono stati il punto di riferimento anche dal punto di vista turistico.
Da qualche anno, però, la crisi del commercio e l’avvento dei centri commerciali hanno determinato le condizioni per una desertificazione del centro, a partire proprio da corso Garibaldi, corso Roma e corso Umberto. Moltissime attività commerciali hanno chiuso i battenti ed i locali sono rimasti desolatamente vuoti, complice anche un costo altissimo degli affitti.
In questa moria di attività economiche è incappato anche l’ex Hotel Colonna situato nel centralissimo corso Roma. Un edificio maestoso che è stato meta per lungo tempo di uomini d’affari e turisti. Le ragioni della sua chiusura non sono note. Inizialmente si era pensato a lavori di ammodernamento, ma poi sono trascorsi anni e non si è mosso nulla. Sta di fatto, però, che sia l’albergo che i negozi chiusi sono in condizioni inaccettabili. Addirittura le vetrine dell’Hotel appaiono coperte da fogli di giornale e stracolme di polvere. Rifiuti e degrado anche negli ex negozi, in alcuni casi diventati la casa di piccioni e topi.
L’Amministrazione Comunale, a dire il vero, proprio allo scopo di garantire il decoro urbano, può intimare ai proprietari dei locali di intervenire con lavori minimi di manutenzione, quantomeno riferiti alla parte esterna.
In caso di mancata risposta potrà addirittura intervenire direttamente in danno dei proprietari. Del resto, ci si potrebbe limitare anche a coprire le vetrine con degli adesivi ed effettuare un bell’intervento di pulizia. Basta volerlo per restituire una immagine decorosa alla città.
Mimmo Consales
Lascia un commento