LECCE – Scritte rosse no vax sui muri e il marciapiede dell’istituto “Ammirato-Falcone” di Lecce. Per ANP Puglia, “Necessaria una campagna orientata a studenti e famiglie per vincere dubbi e resistenze e raggiungere la maggiore sicurezza possibile nelle scuole.
Le istituzioni pubbliche, come le scuole, che sono state in prima fila nella lotta al Covid, sono ancora oggetto di attacchi incivili. Alla scuola bersagliata dai novax e alla sua dirigente va, in primo luogo, tutta la solidarietà di ANP Puglia” dice il presidente regionale Roberto Romito.
Secondo ANP, nei documenti emanati dalle autorità sanitarie in materia di prevenzione del Covid nelle scuole non ci sono novità “ma solo cose scontate e arcinote, sia pure importanti, come la necessità di assicurare ricambio dell’aria, pulizia di ambienti e igiene personale, distanziamento, uso delle mascherine ove necessario. Nel contempo *c’è una grande assenza: non si parla di vaccinazione per gli alunni.* Se si considera che una parte considerevole dei ragazzi vaccinati è uscita dalle scuole (quelli che hanno sostenuto gli esami di maturità) *il tasso dei vaccinati a inizio anno scolastico è stimabile tra il 30 e il 50%: troppo pochi*. Va a nostro avviso intrapresa una campagna vaccinale di massa nelle scuole”.