
Paura e danni per la violenta tromba d’aria che nel primo pomeriggio ha investito la fascia adriatica. La più colpita è stata la zona delle marine di Melendugno tra San Foca e S. Andrea sino a Frassanito, Alimini e Otranto. Molti i bagnanti sorpresi in mare costretti ad abbandonare spiagge e scogliere. Diversi i lidi investiti dal forte vento con ombrelloni divelti e lettini trascinati lontano. Diversi i danni anche agli arredi esterni dei locali e numerosi gli alberi caduti in strada e i pali della luce abbattuti.
Le squadre dei vigili del fuoco sono al lavoro in queste zone per rimuovere gli ostacoli sulle carreggiate e mettere in sicurezza l’area colpita dal forte vento. Al momento non si registrano fortunatamente feriti. A Casalabate un bagnino in servizio presso un lido è riuscito, con l’aiuto della Capitaneria di Porto, a riportare a riva sani e salvi dieci ragazzini rimasti in balìa delle onde su alcuni pattini.
Lascia un commento