17.7 C
Lecce
02 Dicembre 2023
Sport

Lecce-Cittadella, le probabili formazioni. In difesa Blin, in attacco Ceesay

AQP – Risparmio Idrico

LECCE – Il Via del Mare vestito a festa, sono attesi circa 15mila spettatori, riabbraccia il Lecce dopo la festa promozione dello scorso 6 maggio. Si ricomincia ed è un Lecce completamente diverso che debutta di fronte al proprio pubblico in una gara secca con un avversario considerato da sempre una bestia nera, il Cittadella. Dentro o fuori, la vincente approderà ai sedicesimi di finale della Coppa Italia, la perdente dovrà già dire addio alla Coppa.

La squadra veneta arriva nel Salento senza gli infortunati Embalo e Baldini e gli acciaccati Tavernelli, Bassano, Mazzocco e Manfrin, e con i due ex attaccanti giallorossi Beretta e Asencio.

Edoardo Gorini con il 4-3-1-2 potrebbe mandare in campo Kastrati tra i pali, in difesa Perticone e Visentin al centro con Cassandro e Felicioli terzini; in mezzo al campo Danzi al centro con Carriero e Mastrantonio ai lati, Lores Varela dietro alle due punte che potrebbero essere Asencio e Beretta.

Marco Baroni, che attende di conoscere lunedì il nuovo rinforzo Banda, deve fare a meno di Tuia, Bjorkengreen e Persson, e dovrebbe schierare, nel suo solito 4-3-3, una novità assoluta al centro della difesa, e cioè Blin accanto a Dermaku con Frabotta a sinistra e Gendrey a destra, in porta Falcone. In mezzo al campo in cabina di regia Hjulmand e ai suoi lati dovrebbero esserci Askildsen e Bistrovic, mentre nel tridente scalpita Di Francesco, dalla parte opposta Strefezza, al centro dell’attacco Ceesay.

Fischio d’inizio alle ore 21.00, arbitra Giampiero Miele di Nola, sarà possibile seguire la telecronaca in diretta sul canale 20 Mediaset e in streaming su Mediaset Infinity.

PROBABILI FORMAZIONI

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Blin, Dermaku, Frabotta; Askildsen, Hjulmand, Bistrovic; Di Francesco, Ceesay, Strefezza. Allenatore: M. Baroni.

CITTADELLA (4-3-1-2): Kastrati; Cassandro, Perticone, Visentin, Felicioli; Carriero, Danzi, Mastrantonio; Lores Varela; Asencio, Beretta. Allenatore: E. Gorini.

ARBITRO: Giampiero MIELE di Nola

ASSISTENTI: Vito MASTRODONATO di Molfetta e Francesco FIORE di Barletta; IV Ufficiale Domenico LEONE di Barletta. In Sala video (VAR) Luigi NASCA di Bari e (AVAR) Orlando PAGNOTTA di Nocera Inferiore.

 

M.C.

Related posts

Brindisi perde ancora, al PalaPentassuglia festeggia Varese

Redazione

Martinez ha 2 obiettivi: la serie B e la conferma

Redazione

Playoff Sassari-Brindisi: seconda chance per la NBB

Redazione

Lascia un commento