Birra e Sound, al via il festival dell’estate

LEVERANO- Un’immensa agorà, piena di luci profumi, sapori e la spumeggiante brassicola, la birra artigianale a filiera corta, prezioso prodotto frutto di tanta ricerca, vera protagonista di Birra e Sound Festival che dopo due anni di stop forzato, torna a Leverano per la 16esima edizione che si è aperta lunedì e che chiuderà i battenti il 7 agosto.

Oltre 150 tipi di birre in arrivo da ogni parte del mondo potranno essere gustate insieme alle ultime produzioni di casa Birra Salento, birrificio artigianale con sede a Leverano che, partito con la coltivazione di varietà di orzo distico locale in collaborazione col DisTeBa dell’Università del Salento, negli ultimi due anni ha allargato il suo legame col territorio e la sua identità, alla coltivazione di luppolo locale e alla realizzazione di una malteria, la prima del Salento. Gli stand gastronomici racconteranno il Salento e la Puglia in lungo e in largo, dalle carni pregiate al pesce, passando per formaggi, prodotti della terra. Il tutto accompagnato da spettacoli e musica con due palchi sui quali si alterneranno, dopo il concerto dei Sud Sound System, Antonio Castrignanò e Officina Zoè, Mario Fargetta, Folkabbestia, e mercoledi sera i “Fanfara Station”.

La festa è accessibile a tutti, grazie alla presenza di interpreti Lis, menù in Braille, trasporto disabili con accompagnamento fino agli stand. Nella pineta quest’anno è prevista infatti anche l’area salute e benessere “Apulian Life Style” dove si potrà trovare una zona dedicata gluten-free con gastronomia e birre ad hoc.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*