L’associazione “Alla conquista della vita” incontra il vice Prefetto

LECCE – come anticipato nel corso della trasmissione Buongiorno News, appena qualche giorno fa, una delegazione del consiglio direttivo dell’associazione “Alla conquista della vita” è stata ricevuta, dalla dott.ssa Federico Guendalina in Prefettura a Lecce.

Il motivo dell’incontro è il vertiginoso e preoccupante incremento, dati che la cronaca tristemente ci consegna, degli incidenti stradali gravi. Il presidente Walter Gabellone ha fornito al vice prefetto un elenco dettagliato dei sinistri con vittime della strada dell’ultimo periodo. Una strage su cui l’associazione sta lavorando per mettere insieme con altre realtà associative della provincia, progetti di sensibilizzazione per scongiurare il più possibile le stragi stradali. Una proposta suddivisa in due fasi. Quella urgente legata ad un incremento delle forze dell’ordine e degli organismi preposti e competenti per vigilare sul territorio, dal momento che nei mesi estivi si quadruplica la popolazione con l’arrivo dei turisti e dei fuori sede che rientrano. E’ stato anche richiesto un tavolo con la partecipazione dei sindaci di tutti i comuni della provincia di lecce ed insieme a loro, cercare le soluzioni atte a scongiurare tragedie nei loro comuni. la seconda fase proposta è quella di fare lezioni di sicurezza stradale nelle scuole, a partire dagli ultimi anni delle scuole primarie, cosa che l’associazione alla conquista della vita ha sempre fatto. La Prefettura ha dimostrato particolare attenzione alle istanze della delegazione presente, dichiarando di mettere a disposizione quanto in suo potere per migliorare la situazione attuale, confrontandosi e collaborando anche con la stessa associazione. Soddisfatto il presidente dell’associazione “Alla conquista della vita” Walter Gabellone secondo cui bisogna, prima di tutto, guidare con prudenza e responsabilita’. E’ meglio –  ha sottolineato – perdere un secondo nella vita che la vita in secondo.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*