Una corona per ricordare le vittime della Pietro Micca 2

SANTA MARIA DI LEUCA – Il 29 luglio 1943 durante la Seconda Guerra Mondiale a Santa Maria di Leuca si consumava una delle più drammatiche vicende legate alla flotta subacquea della Regia Marina.

Il Sommergibile Pietro Micca 2 della flotta italiana venne colpito e affondato dal sommergibile Trooper della marina inglese che colpì un bersaglio praticamente scoperto. L’equipaggio italiano contava 72 uomini, 54 dei quali restarono intrappolati tra le lamiere e 18 invece riuscirono a mettersi in salvo grazie anche all’aiuto fornito da alcuni pescatori che avevano assistito all’attacco.

A bordo della nave Palinuro, nave scuola della Marina Militare Italiana si è tenuta la cerimonia per ricordare l’anniversario di quel funesto giorno, per commemorare quelle vittime.

Una corona è stata deposta in mare, quello stesso mare che ha inghiottito in pochi minuti un fiore all’occhiello della marina militare italiana 79 anni fa.

 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*