
CUTROFIANO – Enogastronomia, tradizione, identità, creatività e soprattutto passione…sono stati questi gli ingredienti della ricetta vincente della seconda edizione “Cucina il Salento” concorso che ha visto in gara 9 comuni della Grecìa Salentina. Una sfida a colpi dei sapori tipici salentini rivisti, elaborati, prelibatezze per il palato tra antichi sapori e novità culinarie.
Gli chef di Calimera, Cutrofiano, Sogliano, Castrignano dei Greci, Soleto, Martignano, Carpignano Salentino, Corigliano D’Otranto si sono così cimentati nella preparazione e presentazione dei propri piatti; un mix tra storia, escursioni creative e concettuali ad una giuria di professionisti del settore food. L’associazione Kalò Fai di Cutrofiano ha fatto centro con una seconda edizione che ha registrato un consenso crescente. Nella suggestiva location di Piazza Municipio, che ben si integrava con il contesto della serata, davanti a circa 250 ospiti, ad assicurarsi il primo posto è stato lo chef Francesco Paladino di Martano. Secondo gradino del podio per Raffaele Ingrosso di Corigliano D’Otranto e terza piazza per Luca Rizzo di Soleto.
Una gara nella gara ha anticipato il concorso vero e proprio. Una sfida tra aspiranti chef con giovanissime allieve dell’istituto alberghiero in gara, che si sono contese la prima edizione del premio Chef Salvatore Colì. A primeggiare è stat la giovanissima Aurora Palumbo.
Una serata il cui ha trionfato, è proprio il caso di dirlo, il buon gusto.
Francesca Spinetta
Lascia un commento