NBB, dopo Reed la certezza della permanenza di Perkins

Nick Perkins (foto Maurizio De Virgiliis)
ITS Turismo Puglia

BRINDISI – Colpo su colpo nasce la nuova New Basket Brindisi. Il lavoro del direttore sportivo Giofrè si sta intensificando e nelle scorse ore sul muro dei giganti da consegnare a coach Vitucci ha aggiunto l’atleta statunitense Marcquise Reed, guardia, nato il 21 aprile 1995 a Landover nel Maryland che sarà una pedina importante del roster dell’undicesima stagione di Brindisi nel massimo campionato del basket nazionale.

L’arrivo di Reed imprime ulteriore valore alle acquisizioni precedenti di Bayehe, Mascolo e Riisma e come una bella cornice, su un quadro già interessante, si aggiunge la permanenza di Nick Perkins che non ha esercitato la clausola di uscita scegliendo così di sposare il nuovo progetto; ad incidere sulla sua scelta può essere stata anche la vetrina della FIBA Europe Cup nella quale la Stella del Sud si misurerà provando a brillare fuori nazione cancellando così la sfortunata stagione 2021-22.

Sarà proprio Nick Perkins a prendere per mano la squadra, conosce già l’ambiente e la città, uno scenario in cui il basket è importante come il mare che bagna la sua costa.

Il roster finale dovrebbe essere formato da sei italiani e sei stranieri, quindi ci sarà ancora da lavorare ed i fari sembrano puntati su Andrea Mezzanotte ala – centro che chiuso la sua esperienza che durava da 4 stagioni con l’Aquila Basket Trento, così come si parla da tempo anche di un interesse per Federico Miaschi, esterno classe 2000 nell’ultimo campionato di A2 con il Treviglio, mentre sul lato stranieri sembra interessare Jason Burnell, ala classe 1997 della Dinamo Sassari.

Sarà una Happy Casa Brindisi tutta nuova quella ai nastri di partenza della prossima stagione.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*