Soffocati dalla burocrazia, i medici di famiglia scendono in campo

GALATINA – “Il medico di famiglia dalla pandemia al PNRR”: è stato questo l’argomento all’ordine del giorno del congresso organizzato dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale della provincia di Lecce, che si è tenuto presso l’Hotel Hermitage di Galatina. Tanti i nomi illustri che hanno preso parte al convegno, come il Presidente dell’Ordine dei Medici di Lecce Donato De Giorgi, l’Assessore alla Sanità della Regione Puglia Rocco Palese e il Direttore generale ASL Lecce Rodolfo Rollo.

Con questa iniziativa, la medicina del territorio è voluta scendere in campo, incontrando politici e amministratori, per portare l’attenzione su due temi centrali: sburocratizzare questa professione e rendere l’assistenza sanitaria più snella e veloce.

Il lavoro dei medici di famiglia, infatti, è risultato sempre più “ingessato” da procedure e pratiche amministrative, soprattutto durante la pandemia, periodo nel quale questa branca ha svolto un ruolo di massima importanza.

Un altro tema fondamentale che è stato affrontato è quello della carenza di programmazione della medicina di emergenza – urgenza.

 

Giorgia Durante

 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*