1.9 C
Lecce
09 Dicembre 2023
Eventi

Legalità, 70 studenti a bordo di una barca a vela confiscata alla mafia

LECCE – Una barca a vela per scrutare il mare, per guardare verso orizzonti lontani. Per accrescere il senso di responsabilità, per educare alla legalità. Il nome del progetto – finanziato dalla Regione Puglia attraverso il Fesr–Fse 2014-2020 dell’Avviso pubblico “Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle mafie” – s’intitola “Teniamo la rotta”. Un nome che richiama proprio il mare, un contesto socio-educativo capace di produrre una rottura con il quotidiano e che attraverso l’uso della barca a vela (un bene confiscato alla mafia) diventa mediatore educativo.

Al progetto – realizzato dalla Comunità di Capodarco – prenderanno parte settanta ragazzi dell’Istituto Comprensivo Polo 2 Galatone e Seclì. Il primo appuntamento è in programma lunedì 16 maggio al porto di Gallipoli. Fino a giovedì 19 gli studenti si alterneranno sul natante per apprendere le competenze necessarie e sviluppare adeguati processi di apprendimento.

La barca a vela confiscata dalla mafia prenderà il largo dal 6 al 9 giugno prossimi. Per gli studenti sarà l’occasione per esprimersi liberamente, con il proprio vissuto, saggiando le competenze acquisite e gli apprendimenti maturati sul piano emotivo, sociale, corporeo e cognitivo.

Il progetto è stato presentato oggi a Palazzo Adorno

Related posts

Il Salento conquista Fedez e J-Ax: “A volte non ci accorgiamo dei tesori che abbiamo in casa”

Redazione

In viaggio verso la speranza sulle auto di ‘CuoreAmico’

Redazione

Roséxpo 2019, torna in città la magia del rosato

Redazione