LECCE- Mentre i contagi restano sostanzialmente stabili e i ricoveri sono in leggero calo, in provincia di Lecce si registra in appena sette giorni un’accelerata nei vaccini in riferimento anche alle prime dosi. Sono 1.852 i cittadini che si sono rivolti agli hub per ricevere la prima somministrazione, effetto della ulteriore stretta sui green pass. Sono invece 3.754 coloro che hanno ricevuto in questa settimana la seconda dose e 17.666 hanno invece richiesto la terza.
C’è anche questa ulteriore immunizzazione a tenere a freno i contagi, per i quali la crescita è contenuta: 33 in più in una settimana. Sono 671 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi. Si tratta soprattutto di giovani sotto i 35 anni: la curva è salita solo per loro, calando invece per tutti gli altri. Si riducono, anche se di poco, i ricoveri: da 31 a 27, di cui 18 in Pneumologia e sei in Malattia infettive mentre sono stabili i 3 degenti in Rianimazione.
Ammontano a 727 i decessi dall’inizio della pandemia, dunque due in più in una settimana.
Dal report settimanale della Asl di Lecce emerge anche dell’altro: i comuni con zero casi scendono da 28 a 21. Significa che, anche se a piccoli numeri, il virus circola un po’ ovunque. Resta il capoluogo il territorio più colpito, con 88 casi, 6 in più rispetto a venerdì scorso.
Seguono Ugento con 45 casi (33 una settimana fa); Nardò con 41 (23 il 19 novembre), Galatone con 34 (prima 35), Ruffano con 33 (erano 39), Cavallino con 17, Parabita con 15, Lequile e Specchia con 14, Leverano e Matino con 13, Martano con 12 e Cutrofiano con 11.