
LECCE – “Negli ultimi giorni si sta assistendo al trasloco dell’intero settore dei Lavori Pubblici presso la sede dell’ex Convento dei Teatini, e, in breve termine, è stato previsto presso la stessa struttura anche il trasferimento del settore Urbanistica; mentre a Palazzo Carafa arriveranno, oltre all’Ufficio Gare e appalti, anche tutti gli uffici delle Attività economiche e produttive”. L’intervento è del Consigliere Comunale Andrea Guido: “Considerato che i trasferimenti interessano immobili di interesse storico, lo scorso mese ho chiesto al Segretario Comunale, Maria Guglielmi, di poter visionare ed estrarre copia delle deliberazioni della Giunta con le quali sono stati disposti i trasferimenti; dei layout grafici con l’indicazione dei locali che si andranno ad occupare; dei certificati di agibilità con destinazione d’uso ; delle autorizzazioni o dei pareri rilasciati dalla competente Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio, nonché la descrizione dei lavori e degli interventi tecnici sugli immobili interessati, ove previsti. Dal momento che, come al solito, l’Amministrazione comunale non ha fornito alcuna risposta alla mia istanza di accesso, ho la sensazione e il timore che queste iniziative, senza dubbio tese a portare un risparmio economico ai costi di gestione dell’Ente, non siano state preordinate e organizzate ai sensi di Legge. E’ necessario fare luce e chiarezza sugli iter procedurali e autorizzativi per a garantire la tutela dei beni immobili comunali e dei lavoratori dipendenti”.
Lascia un commento