Marine leccesi, “amarcord” in mostra

LECCE- I leccesi da generazioni scelgono di trascorrere le loro estati nelle Marine del capoluogo. Un patrimonio evocativo fatto di immagini, emozioni, la “corriera”, i primi bikini, gli stabilimenti, le “cabine”, la frescura dell’acqua antidoto contro l’afa. Questa “valigia dei ricordi” è il cuore del progetto “Marine, un Autoritratto” che le Pro Loco di Lecce, La Rotonda San Cataldo, Torre Chianca-Case Simini e Spiaggiabella hanno presentato alla Regione Puglia sul Bando annuale riservato, appunto, alle sole Pro Loco, approvato ed in fase di avvio. Il  progetto è stato presentato nell’Open Space di Piazza S.Oronzo alla presenza del Sindaco di Lecce Carlo Salvemini, dell’assessore al Turismo Paolo Foresio e dei presidenti di tutte le Pro Loco coinvolte: Gabriella De Judicibus (Lecce), Federica Murciato (San Cataldo), Marisa Tau (Torre Chianca-Case Simini) e Massimo Cretì (Spiaggiabella).

Da metà ottobre-metà novembre si parte con la ricerca. Gli abitanti dei quartieri cittadini sono chiamati a rinvenire e condividere le proprie memorie fotografiche e orali sul vissuto alle Marine, proprie o dei propri nonni. Sul web saranno attivati contatti mail e telefonici per il reperimento del materiale digitale per chi volesse metterlo a disposizione del progetto tramite i canali social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube. I leccesi potranno consegnare il materiale che a loro giudizio risponde alle finalità del progetto (cartoline, vecchie fotografie di famiglia, diari, quaderni) nelle sedi delle Pro Loco alle Marine, o, per la città di Lecce, prendendo preliminarmente appuntamento con la consigliera Mariangela Sammarco (cell. 328/7363552).

Tutto il materiale sarà raccolto in una Mostra allestita nella Galleria di Piazza Mazzini nei giorni di Natale.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*