Si torna in campo, il Lecce ricomincia da Ascoli. Le probabili formazioni

ITS Turismo Puglia

LECCE – Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali riprende il campionato di Serie B. Il Lecce per l’ottava giornata fa visita all’Ascoli.

Una partita interessante che si gioca nelle zone nobili della classifica.

La squadra di Sottil è quarta con 13 punti frutto di 4 vittorie, un pareggio e 2 sconfitte e nell’ultimo turno ha pareggiato allo stadio “Ezio Scida” con il Crotone per 2-2.

La squadra di Baroni invece è al terzo posto 14 punti ed ha messo a segno 4 vittorie e 2 pareggi ed ha rimediato una sconfitta, nell’ultimo ha battuto per 3 a 0 il Monza.

L’allenatore bianconero deve fare a meno dell’infortunato Lukas Spendlhofer e dello squalificato Marcel Buchel. E con il 4-3-1-2 potrebbe mandare in campo Leali tra i pali, difesa con Salvi, favorito su Baschirotto, Botteghin, Avlonitis e nel caso in cui non dovesse farcela il greco è pronto Quaranta, e Felicioli; a centrocampo Saric, Eramo e Caligara in ballottaggio con Collocolo ma in vantaggio. Sulla trequarti spazio a Maistro, anche se potrebbe essere superato da Fabbrini, nessun dubbio sulle punte Dionisi e Bidaoui.

Il mister giallorosso invece che non ha tra i convocati Gallo e Bjarnason, oltre a Benzar e Pisacane, potrebbe optare, fedele al suo 4-3-3 per Gabriel in porta; Gendrey a destra e Barreca a sinistra, centrali Lucioni e Tuia in vantaggio su Meccariello che comunque si è fatto trovare pronto, mentre a centrocampo Majer, Hjulmand e Gargiulo dovrebbe giocare a supporto del tridente formato da Di Mariano, Coda e Strefezza.

Arbitra il sig. Federico Dionisi de L’Aquila, fischio d’inizio alle ore 14:00 di sabato 16 ottobre.

Sarà possibile seguire la telecronaca su Sky, Dazn, Helbiz e Now mentre la radiocronaca sarà trasmessa da Radio Rama.

PROBABILI FORMAZIONI

ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Salvi, Botteghin, Avlonitis, Felicioli; Saric, Eramo, Caligara; Maistro; Bidaoui, Dionisi. Allenatore: Sottil.

LECCE (4-3-3): Gabriel; Gendrey, Lucioni, Tuia, Barreca; Majer, Hjulmand, Gargiulo; Di Mariano, Coda, Strefezza. Allenatore: Baroni.

ARBITRO: sig. Federico Dionisi de L’Aquila

ASSISTENTI: sig. Sergio Ranghetti di Chiari e sig. Davide Miele di Torino. IV Ufficiale sig. William Villa di Rimini. In sala video VAR il sig. Livio Marinelli di Tivoli, AVAR il sig. Dario Cecconi di Empoli.

M.C.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*