
LECCE (di M.Cassone) – Il Lecce cala il poker giallorosso e dopo Alessandria, Crotone, Cittadella ecco il Monza steso sul tavolo verde delle vittorie; una gara giocata bene, in modo ordinato, senza andare mai in difficoltà, ed i tre punti sono stati messi in cassaforte dai gol di Strefezza (allo scadere del primo tempo), di Di Mariano (al 55°) e di Coda (al 70°), propiziato da un’azione fantastica di capitan Lucioni. Il Lecce di questa sera è stato bello e concreto, veloce, spietato, giovane e intelligente, e felice di giocare il suo calcio.
La partita è iniziata qualche ora prima nei pressi dell’Hotel cittadino che ospita la squadra di Baroni dove sono arrivati gli Ultrà che hanno colorato con i fumogeni e riscaldato con i cori il clima pre-partita con uno squillante “Noi abbiamo il Lecce nel cuore”.
Ed il Lecce ha risposto presente ed ha allungato la striscia di risultati positivi a sei e tranne la prima giornata, in cui è tornato sconfitto da Cremona, il resto è stato un continuo cammino di crescita positivo. Complimenti a mister Baroni, adesso inizia a vedersi la sua mano.
I punti in classifica adesso sono 14, si arriva alla sosta nella zona nobile della classifica e si può continuare a lavorare in serenità. Intanto il cielo sul Via del Mare è sempre più giallorosso.
PRIMO TEMPO – Marco Baroni sostituisce l’infortunato Gallo con Barreca, l’acciaccato Tuia con Meccariello, in mezzo al campo torna Majer dal primo minuto e in avanti Strefezza, ecco il suo 4-3-3 iniziale Gabriel; Gendrey, capitan Lucioni, Meccariello, Barreca; Gargiulo, Hjulmand, Majer; Di Mariano, Coda, Strefezza.
Giovanni Stroppa risponde col suo 3-5-2 e sceglie: Di Gregorio; Donati, Marrone, Caldirola; capitan Sampirisi, Mazzitelli, Barberis, Machin, Carlos Augusto; Ciurria, Gytkjaer.
Arbitra il sig. Eugenio ABBATTISTA di Molfetta. Assistenti i signori Filippo BERCIGLI di Firenze e Marco DELLA CROCE di Rimini; IV Uomo il sig. Claudio GUALTIERI di Asti. In sala video (VAR) il sig. Francesco FOURNEAU di Roma 1 e (AVAR) sig. Domenico ROCCA di Catanzaro.
Si comincia su ritmi alti, le squadre si affrontano a viso aperto, ottimi l’approccio alla gara di Barreca che fa vedere buoni numeri e grande velocità sulla corsia sinistra.
Al 10° Strefezza gioca una buona palla la mette in mezzo, Caldirola la devia in angolo; sugli sviluppi il Lecce mette paura ai brianzoli con Coda e rimane in attacco.
Al 12° Barreca lancia Di Mariano, Donati lo stende, punizione per il Lecce. Sugli sviluppi allontana il Monza che però ha difficoltà ad uscire dalla sua metà campo.
Al 18° Di Mariano corre sulla sinistra, lascia a Strefezza che serve Coda, il bomber prova il tiro a giro da fuori, palla di poco alta sulla traversa.
Al 19° Sampirisi commette fallo su Di Mariano, punizione dai venti metri in buona posizione.
Batte Coda, respinge la barriera.
Al 23° break del Monza: Ciurria parte forte, va sul fondo, crossa in mezzo, Gabriel abbraccia la sfera.
Al 32° Strefezza lancia Gendrey, Marrone commette un fallaccio, giallo per lui. Calcia Majer dall’esterno destro, palla a Coda che stoppa e calcia, palla di poco alta sopra la traversa.
Al 37° Mazzitelli su punizione per Gytkjaer che prova a sorprendere il Lecce di esterno destro ma la mastica male e Gabriel non ha problemi.
Al 43°Di Mariano entra in area, Donati in scivolata mette in angolo, Di Mariano va giù, recrimina il penalty ma per Abbattista non c’è.
Un minuto di recupero.
E proprio allo scadere arriva il vantaggio del Lecce: batti e ribatti, palla a Strefezza e la rete si sgonfia. Lecce in vantaggio. L’azione nasce da Gendrey che crossa in area, la palla dopo una deviazione arriva a Coda che la tocca male ma diventa un assist per l’italo brasiliano che fa esplodere il Via del Mare.
Si va negli spogliatoi sull’uno a zero per i padroni di casa.
Vantaggio meritato.
SECONDO TEMPO – Il Monza rientra con Paletta e Colpani al posto di Marrone e Machin. Nel Lecce nessun cambio.
I padroni di casa ricominciamo con un buon piglio e al 48° Strefezza mette una palla al bacio in mezzo, Di Mariano è lì, pronto a battere a rete ma Sampirisi ci mette il piede.
Cambio di campo: Ciurria spara alto da buona posizione.
Al 51° giallo per Barreca per un fallo su Sampirisi.
Al 55° arriva il raddoppio del Lecce: Coda calcia in porta servito da Strefezza, dopo un rimpallo, ma ribatte Di Gregorio, riprende Di Mariano che insacca e continua a segnare l’ex Venezia.
Reazione del Monza: Colpani per Mazzitelli che calcia a giro ma Gabriel è pronto.
Le squadre si sono allungate e per il gioco del Lecce adesso ci sono praterie.
Al 60° Lecce vicino al terzo gol, Coda parte sul filo del fuorigioco e prova a sorprendere Di Gregorio sul primo palo, palla fuori.
Al 61° cambio nel Monza: dentro D’Alessandro fuori Sampirisi.
Ed è proprio l’ultimo entrato che guadagna un angolo, facendo carambolare la sfera su Lucioni. Batte Colpani, libera Meccariello.
Al 65° Lecce vicino al terzo gol: Di Mariano sguscia via e serve Barreca che calcia ma la palla termina in corner; sugli sviluppi agguanta la palla Di Gregorio.
Al 67° doppio cambio nel Lecce: esce Majer e Barreca, dentro Blin e Vera.
Al 70° azione epica di Lucioni che ruba palla, esce dalla sua area di rigore, scatta, lascia tutti sul posto, vince un rimpallo, cede la palla a Di Mariano, para di Gregorio e poi Coda di testa fa tris. Un gol meraviglioso.
Al 71° standig ovation per Di Mariano che esce lasciando il posto a Olivieri.
Al 74° fallo di Mazzitelli su Meccariello, giallo per lui.
Al 77° doppio cambio per il Monza: fuori Ciurria e Mazzitelli fuori, dentro Vignato e Brescianini.
Al minuto 82 Lecce vicino al quarto gol: Strefezza calcia ma la palla termina in corner, batte Olivieri ma Paletta allontana.
Il Monza prova a segnare almeno il gol della bandiera ma il Lecce è ordinato, difende bene e attacca in modo veloce.
Al minuto 87 Di Greogrio incespica sulla palla, Gargiulo prova a intervenire ma arriva Blin che calcia ma il portiere rimedia in corner.
Al minuto 88 doppio cambio nel Lecce: fuori Strefezza tra gli applausi e Gendrey dentro Helgason e Calabresi.
I minuti scorrono via inesorabilmente per i brianzoli che escono dal Via del Mare con le ossa rotte.
Il Lecce merita la vittoria e si proietta nella zona più importante della classifica. Termina così senza recupero e con il pubblico leccese che applaude i propri ragazzi che si prendono la gloria d’una serata fantastica.
IL TABELLINO
LECCE – MONZA 3-0
LECCE (4-3-3): Gabriel; Gendrey, Lucioni ©, Meccariello, Barreca (67° Vera); Gargiulo, Hjulmand, Majer (67°Blin); Di Mariano (71° Olivieri), Coda, Strefezza. A disposizione: Bleve, Tuia, Helgason, Bjarnason, Listkowski, Björkegren, Calabresi, Dermaku, Rodriguez. Allenatore: M. Baroni
MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Donati, Marrone (46° Paletta), Caldirola; capitan Sampirisi © (61° D’Alessandro), Mazzitelli (77° Brescianini), Barberis, Machin (46° Colpani), Carlos Augusto; Ciurria (77° Vignato), Gytkjaer.A disposizione: Sommariva, Rubbi, Lopes, Bettella, Siatounis, Antov, Pirola. Allenatore: G. Stroppa
ARBITRO: sig. Eugenio ABBATTISTA di Molfetta
ASSISTENTI: sig. Filippo BERCIGLI di Firenze e Marco DELLA CROCE di Rimini; IV Uomo Claudio GUALTIERI di Asti. In sala video (VAR) Francesco FOURNEAU di Roma 1 e (AVAR) Domenico ROCCA DI Catanzaro.
MARCATORI:45°+1 Strefezza (L), 55° Di Mariano (L), 70° Coda (L)
AMMONITI: 32° Marrone (M), 51° Barreca (L), 74° Mazzitelli (M)
NOTE: 8442 spettatori per un incasso di 109. 670 euro
Lascia un commento