
MARTANO – Design, innovazione, biodiversità progettuale: nel Palazzo Baronale di Martano torna Agorà Design.
Dal 30 settembre al 3 ottobre il festival biennale proporrà workshop, talk, lectio magistralis con architetti, giornalisti e addetti ai lavori, laboratori anche per i giovanissimi, e una mostra con i progetti dell’Agorà Design Contest. Ideato dall’omonima associazione culturale diretta da Lucia Rescio e supportato da Sprech, azienda di Martano, con altre realtà pubbliche e private, Agorà Design favorisce l’incontro tra generazioni e culture diverse, tra architetti, ingegneri, progettisti, giornalisti, comunicatori, artigiani e studenti, con l’opportunità per i più giovani di confrontarsi con i grandi nomi dell’architettura contemporanea e momenti BtoB tra aziende, professionisti e designer.
Il programma prenderà il via giovedì 30 settembre con l’incontro introduttivo e l’apertura di “Eureka. L’attimo del progetto”, mostra conclusiva dei contest Living e Garden del concorso Agorà Design Contest. Gli spazi interni ed esterni del Palazzo Baronale accoglieranno oltre 100 progetti, tra prototipi e tavole progettuali, realizzati da giovani designer e architetti provenienti da tutta Italia.
L’evento è stato presentato a Lecce, nel teatrino del Convitto Palmieri, da Lucia Rescio, presidente di Agorà Design e General Manager di Sprech, e dal sindaco di Martano, Fabio Tarantino.
Lascia un commento