
PUGLIA- Un suono che in molti, soprattutto a settembre, dopo mesi di sveglie senza regola, abbiamo odiato. Quest’anno però, il suono della campanella della prima ora del primo giorno di scuola, anche per i ragazzi delle superiori, ha davvero un sapore diverso. Si ritorna fisicamente in classe dopo esattamente un anno e mezzo dall’incubo covid che ha portato a lezioni attraverso un pc.
Un avvio che si spera segni la svolta. L’augurio è quello che l’anno scolastico in presenza termini a giugno. Intanto, ad una settimana dall’inizio delle lezioni per le altre fasce di popolazione studentesca , in Puglia sono circa una ventina le classi in quarantena. I dati arrivano dal monitoraggio delle Asl sui diversi territori.
Secondo quanto riportato da Repubblica, nel foggiano sarebbero dodici casi. Si tratterebbe in tutti i casi di ragazzini sotto i 12 anni e senza vaccino. Positivi anche nel Barese (una classe in una scuola dell’infanzia a Turi, una a Sannicandro, una primaria a Terlizzi, e ancora , due casi sospetti in una scuola media di Barie a Putignano). In quarantena anche una classe nel brindisino, sei i contagi a Lecce.
E La Puglia è la seconda regione in Italia per vaccini agli adolescenti (tra i 12 e i 15 anni). Il 63,39% ha ricevuto almeno la prima dose. La media italiana è del 55%.
Lascia un commento