“L’albero che canta” in ricordo di Simpatichina

SALENTO – Quando Niceta Petrachi a 92 anni si è spenta nel 2019 ha portato via con sé una testimonianza viva, autentica, originale della tradizione canora salentina. Tradizione, di cui, restano oggi testimonianze e documentari preziosi, confluiti in uno spettacolo interamente dedicato a lei: “La simpatichina”, perche è così che tutti la conoscevano.

Il suo bagaglio di esperienze, sperimentazioni musicali e quella voce inconfondibile, hanno fatto di lei la cantrice salentina per eccellenza, punto d’incontro tra musica rurale e quellacittadina. Un repertorio ricco, fatto di ballate e racconti, il suo. Trasformato da Enza Pagliara in uno spettacolo dal titolo “L’albero che canta” e pubblicato su youtube, arricchito da testi e passaggi drammaturgici curati Fabio Chiriatti, con gli arrangiamenti originali di Marco Bardoscia.

A partire dalla fine degli anni 90 Enza Pagliara ha frequentato e intervistato la “Simpatichina”: ha raccolto così documenti sonori che testimoniano, attraverso i canti e le storie, il passaggio dal canto contadino rurale al canto cittadino.

Un viaggio simpatico, è proprio il caso di dire, che affonda le sue radici in un questo albero secolare che la simpatichina metaforicamente rappresenta.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*