Strade di sangue, la strage dei ventenni

calema b

SALENTO- La sua giovane vita si è spezzata sull’asfalto lunedì sera, lungo un tratto di strada che aveva percorso chissà quante volte, la Lido Marini-Torre Mozza.

Giacomo Palese aveva solo 22 anni ed è l’ultima vittima di un’estate nera sul fronte degli incidenti stradali che hanno strappato a tante famiglie ragazzi nel fiore degli anni. Giacomo guidava la sua moto, una Yamaha 400, quando all’improvviso si è trovato davanti una Golf condotta da un 61enne di Alliste. Ancora poco chiara la dinamica, sicuramente uno dei due mezzi ha invaso la corsia opposta.  E’ stato sbalzato dalla sella ed è finito sull’asfalto, l’auto ha terminato la corsa nelle campagne. Figlio del titolare della stazione di servizio Q8 di Lido Marini era un calciatore dell’ A.S.D. Presicce-Acquarica: sportivo, solare e circondato di amici. Un’altra tragedia in questa estate di sangue.

La lista delle vittime continua ad allungarsi. Davide Marciante, parrucchiere di Copertino di 21 anni è morto il 19 agosto sulla provinciale che collega Copertino con Galatina, tra le lamiere della sua Punto che si è ribaltata. Due giorni prima Simone Surdo di Martano, anche lui di 22 anni, è morto sulla Borgagne-Sant’Andrea. Il 7 agosto, di notte a Gallipoli, ha perso la vita sulla strada il 21enne di Modena Matteo Cassola, arrivato poco prima con gli amici in vacanza. È stato travolto e ucciso mentre pedalava su una bici presa a noleggio. E poi il 22enne Gabriele Trovatello 22 anni morto in auto sulla provinciale Specchia-Alessano mentre rientrava a casa alle 4 del mattino dopo aver aver lavorato in un ristorante. A Grottaglie è morto in moto Francesco Augenti, 21 anni. Anche la provincia di Brindisi è stata funestata dagli incidenti che hanno coinvolto ragazzi poco più che 20enni: Laura Lacorte di Ostuni sulla Francavilla-Manduria, il 21enne Davide Lerna, il 31enne di Manduria Romano Vassallo morto sulla Monacizzo-Pulsano.

 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*