Covid: aumentano i positivi ed i ricoveri nel leccese, ma la curva dei contagi rallenta

LECCE – In una settimana sono aumentati di 69 unità i casi di positività al Covid in Provincia di Lecce: sono 1.271 la maggior parte a Gallipoli e a Lecce. La fascia d’età sino a 35 anni continua ad essre la più colpita

Sono 1271 i cittadini della privincia di Lecce attualmente Covid positivi: dati del report settimanale della asl di Lecce. Sono 69 in più rispetto a venerdì scorso. Diversi i comuni della provincia che registrano più di 20 casi positivi: sono 124 a Gallipoli , 122 a Lecce, 25 a Copertino, 20 a Corigliano d’Otranto, 47 a Galatina, 75 a Nardò, 40 a Presicce Acquarica, 25 a Ruffano, 24 a Specchia, 23 a Taviano, 25 a Tricase, 24 a Veglie, 26 a Porto Cesareo

Ci sono anche dei comuni Covid Free: Cannole, Carpignano Salentino, Corsano, Giuggianello, Martignano, Palmariggi, Sanarica, Seclì, Sternatia, Tiggiano, Zollino.

Sono 1,5 i positivi ogni mille abitanti, con un’incidenza in sette giorni (20/08 – 26-08) per 100.000 abitanti di 58,9.

Il tasso di ospedalizzazione riferito sempre alla settimana tra il 20 ed il 26 agosto per 100.000 abitanti è di 1, 25 pazienti che hanno ricevuto il ciclo completo di vaccino, 3,68 solo la prima dose, 11, 23 i non vaccinati.

La fascia d’età sino a 35 anni continua ad essere la più colpita con il 38% dei contagiati.

Sono 60 le persone attualmente ricoverate ( la scorsa settimana erano 46), 3 in rianimazione

Sono 1.020.631 le dosi di vaccino anti covid somministrate finora a cittadini residenti in Provincia di Lecce, di cui 540.447 prime dosi, 459.008 seconde dosi e 21.176 monodose.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*