2.9 C
Lecce
10 Dicembre 2023
Attualità

Stasera l’incanto della “Luna blu”

Don Tonino Bello – Tricase

SALENTO-Si chiama “Luna blu” ma, a differenza della “Luna rossa”, il nome non è dato da una colorazione che la luna assume.
Si tratta invece “del terzo plenilunio in una stagione che ne ha quattro (normalmente ce ne sono tre). Il plenilunio di agosto è conosciuto anche come “Luna dello Storione”, sulla base della tradizione dei nativi americani algonchini che in questo mese ne pescavano molti” spiega la sezione “scienze” di fanpage.it
“Sono chiamate lune blu tutte le terze lune piene in una stagione che ne ha quattro (proprio come l’estate del 2021), così come le seconde lune piene di un mese che ne ha due. In realtà per questo secondo caso siamo innanzi a un errore storico, commesso da un astronomo dilettante chiamato James Hugh Pruett. L’uomo fece confusione con la reale definizione di Luna Blu e riportò l’errore in un articolo pubblicato nel 1946 sulla rivista Sky & Telescope; da allora il suo sbaglio è entrato nella cultura popolare”. Il plenilunio, in realtà, è alle 14,02 del 22 agosto 2021, momento in cui, però, il satellite della Terra si trova sotto l’orizzonte.

A Lecce, la Luna blu si ammira dalle 20:03. La prossima è prevista nel 2024.

Related posts

Pagare la sosta a Lecce con lo smartphone? Disponibili cinque nuove App

Redazione

Tofalo a Taranto: “Esempio virtuoso di simbiosi Marina Militare-città”

Redazione

Tap, Conte: Come per Ilva, se troviamo irregolarità, ridiscutiamo progetto

Redazione