
UGENTO- Giornata di fuoco, l’ennesima. Al Ciolo, un incendio di macchia mediterranea è arrivato a ridosso di alcune abitazioni ed è stato necessario anche l’intervento di mezzi aerei per domare le fiamme.
Vasto incendio, inoltre, a Ugento, lungo la strada per Racale. Circa dieci ettari sono andati in fumo nel pomeriggio, divorando sterpaglie e alberi. Le fiamme sono penetrate anche nei giardini di due villette: in una sono andate a fuoco delle cataste di legno posizionate vicino a un recinto con animali, fortunatamente messi in salvo; in un’altra, invece, sono stati interessati degli alberi d’ulivo. Ugento è uno dei centri più colpiti dal fenomeno: solo ieri, altri 15 ettari sono andati in fumo lungo la provinciale 325 per Salve.
Tanti i roghi sparsi in tutta la provincia, come lungo le tangenziali di Lecce, in particolare lungo lo svincolo per Monteroni dove alle 14 è stato necessario anche interrompere il traffico e nei pressi del depuratore Ciccio Prete, dove è andata a fuoco macchia mediterranea ed è stato intaccato anche un deposito di materiale edile.
Lascia un commento