Il Lecce ne fa 5 al Rovereto nella seconda amichevole stagionale

FOLGARIA – Seconda uscita stagionale per il Lecce di Baroni che al Marzari di Folgaria gioca una gara amichevole con il Rovereto, squadra che milita nel campionato di Promozione.

Dopo i 13 gol rifilati al Sinigo squadra di Terza Categoria, i giallorossi ne fanno 5: in gol Paganini su rig; Rodriguez, Monterisi,Vera e Mancosu.

Questi sono test di allenamento veri e propri ed è difficile dare un giudizio alla prova delle squadre. Il Lecce appesantito dai carichi di lavori con le gambe gonfie di fatica dimostra che sta lavorando sul 4-3-3 e spesso riesce a costruire buone trame, ovviamente bisogna prendere con le pinze ogni sensazione derivante da queste partite che servono soltanto come cammino di avvicinamento agli appuntamenti ufficiali.

C’è da dire però che così come nella prima uscita, anche oggi, Paganini sembra sia sulla buona strada per proporsi magari come importante forza di questo modulo nuovo che sembra esaltarne le caratteristiche. Bene Gallo e anche Monterisi, capitano della Primavera che ha ottenuto la promozione nel massimo torneo giovanile, così come Vulturar che nel secondo tempo si è mosso bene. È un Lecce in fase di costruzione ma il colore verde, quello della speranza e della gioventù è predominante.

PRIMO TEMPO – Si gioca ad una metà campo, il Lecce è quasi sempre in azione propositiva. Il Rovereto è ben messo in campo, gioca in modo coraggioso, ma pesano le tre categorie di differenza. La gara si sblocca subito: al 4° fallo su Rodriguez, calcio di rigore; batte Paganini e spiazza Chimini.

Al 18° break dei trentini: Della Piccola sfrutta una incertezza dei giallorossi, si incunea e conclude da fuori area, palla sul fondo.

Al 24° buona azione del Lecce: Gallo per Hjulmand, palla a Rodriguez che la insacca. Due a zero.

Al 25° Listkowsi cambia campo e pesca Paganini che prova il tiro al volo ma non centra la porta.

Al 27° buona conclusione di Hjulmand, Chimini para a terra.

Al 41° tre a zero: gol di Monterisi che va valere il fisico sugli sviluppi di un angolo.

Al 45° Majer impegna Chimini che si salva.

Finisce con un tris dei salentini la prima frazione.

SECONDO TEMPO – Baroni cambia tutto e manda in campo Bleve tra i pali, Riccardi a destra, Tuia e Meccariello centrali, Vera a sinistra; centrocampo con Bjorkengren, Henderson e Mancosu; in avanti Milli a destra, Coda centrale e Helgason a sinistra.

Al 49° Rovereto pericoloso, calcia Tranquillini para Bleve.

Al 52° ci prova Mancosu con un tiro a giro, palla fuori.

Al 64° botta di Vera, di sinistro, palla nel sacco, 4 a 0 per il Lecce.

Al 65° buona azione di Helgason che pesca Henderson ma lo scozzese si fa anticipare in corner. Batte Mancosu, traiettoria bassa, si spegne sul fondo.

Al 67° Vulturar al posto di Riccardi

Al 79° Massimo Coda sfrutta un cross da sinistra e di piatto destro insacca ma il gol viene annullato per fuorigioco.

Al minuto 84 palo esterno su punizione di Mancosu.

Al minuto 88 arriva il 5° gol ed è di Mancosu.

E possono passare i titoli di coda. Prossimo impegno sabato con il Legnago sempre a Folgaria.

IL TABELLINO

LECCE-ROVERETO 5-0

LECCE 1°T (4-3-3): Gabriel; Monterisi, Lucioni ©, Bjarnason, Gallo; Majer, Blin, Hjulmand; Paganini, Rodriguez; Listkowsi. M. Baroni

LECCE 2°T (4-3-3): Bleve; Riccardi (67° Riccardi); Tuia, Meccariello, Vera a sinistra; centrocampo con Bjorkengren, Henderson, Mancosu ©; Milli (83° Maselli), Coda, Helgason. Allenatore: Baroni.

ROVERETO: Chimini (46° Chiodini), Volani, Festi ©, Cuccarello, Coppi (46°Zuccatti), Bertagna (46°Raffaelli), Piccinini, Largher (46° Pataoner), Bortot (46°Cesarini), Tranquillini (72°Deimichei), Dalla Piccola (66° Pasqualetto). A disposizione: Nuvoloni, Todisco, Zanfei, Gasperotti, Manica. Allenatore: P. Eccher

ARBITRO: Maurizio Zorer sez. di Rovereto

MARCATORI: 5° Paganini su rig; 24° Rodriguez, 41° Monterisi; 64° Vera, 88° Mancosu

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*