
LECCE – (di Tonio De Giorgi) Una delle novità della prossima stagione è stata svelata nelle ultime ore dalla società di via Colonnello Costadura.
BUS GIALLOROSSO – In una delle aree sosta all’interno dello stadio Via del Mare è arrivato il bus personalizzato che accompagnerà la squadra giallorossa anche in trasferta. È stato il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani e il direttore dell’area tecnica Pantaleo Corvino a posare per le prime foto a bordo del mezzo con cui viaggerà la squadra.
Un pullman personalizzato i cui loghi, presenti sulle fiancate laterali e, più piccoli, nella parte anteriore e posteriore, sono stati scoperti dal presidente giallorosso. Poi, insieme a Corvino, ha visitato gli interni, con sedili personalizzati e tanti comfort, tra i quali anche una postazione lavoro a disposizione per ogni necessità. Il bus del Lecce, nero con in bella vista i colori giallorossi, è stato fortemente voluto dalla società nell’ottica di proseguire, seppur con ingenti sforzi economici, nel programma di potenziamento delle strutture, infrastrutture e mezzi.
Classificato come Luxury Bus, il nuovo pullman, nato dalla collaborazione con Maraschio Bus, sarà sempre a completa disposizione della squadra, anche in trasferta e accoglierà i giallorossi all’arrivo in aeroporto alla vigilia di ogni partita. Il primo viaggio sarà per il ritiro in Trentino.
DUBICKAS CEDUTO – Intanto per il mercato la società giallorossa ha ufficializzato la cessione a titolo definitivo dell’attaccante Edgaras Dubickas al Piacenza, riservandosi il 50% della futura vendita del giocatore lituano
SETTORE GIOVANILE – Il presidente Saverio Sticchi Damiani, il direttore generale dell’Area Tecnica Pantaleo Corvino, l’allenatore della prima squadra Marco Baroni e il responsabile del Settore Giovanile Gennaro Delvecchio hanno fatto visita a Madre Giulia, presso il convitto dove alloggiano i calciatori del Settore Giovanile, per ringraziarla della cura e dell’attenzione dimostrata nei confronti dei nostri ragazzi.
Una collaborazione che proseguirà anche in futuro, nel segno della continuità, e che consentirà ai ragazzi di crescere in un ambiente sano, sereno e soprattutto di essere seguiti negli studi.
Per la prossima stagione sportiva, presso il convitto, saranno ospitati oltre 30 giovani calciatori, tra stranieri ed italiani fuori sede.
Lascia un commento