Multati perché sorpresi alla guida senza patente: annullate due sanzioni da 5 mila euro

scrittore

LECCE- Cancellate, per un difetto di forma, due sanzioni amministrative di 5mila euro (pari al doppio del minimo edittale) riguardanti due verbali di accertamento di guida senza patente per non averla mai conseguita. Il ricorso è stato presentato dall’avvocato Andrea Maggiulli.

Il primo accertamento è del 26/03/2014. La polizia aveva multato un automobilista che in Piazzale Pisa circolava senza aver mai conseguito la patente di guida. Il secondo verbale, sempre in relazione alle stesse norme violate, era stato redatto dalla Guardia di Finanza in Viale XXV Luglio il 14/02/2015.

Dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. 15 gennaio 2016 n. 8, il reato previsto per la violazione dell’art. 116 comma 15 e 17 del C.d.S., è stato depenalizzato in illecito amministrativo. Per le violazioni commesse anteriormente alla data di entrata in vigore del decreto stesso, l’autorità amministrativa competente, e cioè il Prefetto, avrebbe dovuto notificare gli estremi della violazione agli interessati, purché il relativo procedimento penale non sia stato definito con sentenza o decreto irrevocabile. Per entrambi i procedimenti, dopo richiesta agli atti presentati dall’ Avv. Andrea Maggiulli, volta a verificare la correttezza dell’iter amministrativo è emerso, che in sede di riesame non sia rinvenuta la prova della notifica delle contestazioni. Per questo motivo il Prefetto nella persona del Viceprefetto ha disposto l’annullamento delle proprie ordinanze.

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*