Attualità

Tornano le lepri: creati i rifugi per proteggerle

LECCE – Novantasei lepri sono state liberate dagli esperti dell’ Ambito territoriale della caccia in tre aree della provincia Leccese. Individuate nel “progetto lepre”, le zone di ripopolamento e cattura salentine sono la ZRC di Porto Badisco, la ZRC di Nardò e la ZRC Canale Piscopio-Voragine Apisio. Le strutture in cui gli esemplari sono stati rilasciati sono delimitate così da non permettere l’uscita delle lepri o l’ingresso di predatori. Il bando, emanato dall’ Atc Lecce, e aperto ai proprietari dei terreni collocati all’interno delle Zrc, ha previsto lo stanziamento di 124mila euro per la creazione dei rifugi, e obbliga ogni possidente a tutelarli per almeno cinque anni. Una volta ambientati, gli esemplari saranno catturati e liberati in natura.

Articoli correlati

Lecce, lavori al “Via del Mare”, il Tar non accorcia i tempi: udienza il prossimo 2 luglio

Mario Vecchio

Studio epidemiologico: a Gemini il numero maggiore di decessi per tumore

Barbara Magnani

A San Cataldo l’erosione costiera avanza, dal 2011 più nessun intervento

Redazione

Attivata la camera iperbarica del Fazzi. Pagliaro: “Finalmente, dopo sei anni”

Redazione

Via De Jacobis, un disastro racchiuso in cento metri

Antonio Greco

Collepasso in fermento per i festeggiamenti in onore del compatrono Sant’Antonio di Padova

Redazione