Sanità

Lecce, partita la vaccinazione antiCovid per i lavoratori delle scuole comunali

LECCE – “Tutto ok, sto bene. Andava fatto, per stare tutti più tranquilli”. A parlare è un autista di scuolabus, è stato appena vaccinato contro il Covid. Ore 9,30 del mattino, centro sociale del Comune di Lecce di Via Matera: parte la campagna vaccinale anti Covid 19 per il personale delle scuole con la vaccinazione di 80 lavoratori delle scuole comunali (asili nido e scuole dell’infanzia) della città capoluogo. La campagna proseguirà nei prossimi giorni coinvolgendo altri istituti.

Il primo vaccinato a Lecce nel mondo della Scuola

Per la vaccinazione dei cittadini di età uguale o superiore a 80 anni la ASL Lecce ha poi predisposto un piano di vaccinazione antiCovid capillare sul territorio provinciale, coinvolgendo attivamente i sindaci. Si parte il 22 febbraio alle ore 14 con 12 sedi vaccinali che verranno incrementate man mano che i Comuni della provincia individueranno la sede idonea nel proprio territorio.

Ricordiamo tutte le sedi di Lecce e provincia:

Lecce – Vito Fazzi II Piano DEA

Lecce – Distretto Socio sanitario: Consultorio Familiare in Via Miglietta 1

Gallipoli – Ospedale, piano terra, presso centro antiviolenza

Casarano – Ospedale, II piano, lotto 3 ex Chirurgia Pediatrica

Campi – Presidio territoriale di assistenza III piano

Nardò –  Presidio territoriale di assistenza, unità di raccolta sangue II piano scala B

Copertino – Ospedale, I piano palazzina ex pediatria

Martano – Struttura Comunale in Via R. L. Montalcini

Maglie – Presidio territoriale di assistenza, II piano ex Lungodegenza

Poggiardo – Presidio territoriale di assistenza, unità raccolta sangue II piano scala B

Gagliano del Capo – Presidio territoriale di assistenza – I piano (ingresso centrale)

Galatina – Ospedale, locali del Centro Prelievi ubicati nel lotto C lato nord piano terra

Articoli correlati

Al “Perrino” donazione di organi da due donne

Andrea Contaldi

Brindisi spera, nuove assunzioni nella sanità per superare la crisi

Andrea Contaldi

Emiliano, per la sanità nel 2025 ci saranno 2.500 assunzioni

Redazione

Gengivite: quel segnale da non ignorare per la salute generale

Redazione

Sorelline in ospedale per malaria: “salvate facendo rete”

Erica Fiore

Al via a Brindisi il programma “Equità nella salute 2021-2027”

Andrea Contaldi