Ambiente

Ex Ilva, nessuno stop allo spegnimento: il Consiglio Stato dice no a richiesta sospensiva avanzata da Arcelor Mittal

TARANTO – Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata dal Arcelor Mittal contro la sentenza del Tar di Lecce che impone di ottemperare all’ordinanza del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e di spegnere gli impianti dell’area a caldo entro il 14 aprile. Il Consiglio di Stato ha disposto che la trattazione della richiesta della società “avvenga in sede collegiale alla camera di consiglio del prossimo 11 marzo 2021 e ha fissato l’udienza di merito per il 13 maggio 2021”.

Intanto, a Roma si è svolto l’incontro tra i sindacati che rappresentano i lavoratori ex Ilva, e i ministri Giorgetti dello Sviluppo Economico e Orlando del Lavoro.
Sono state ascoltate le richieste da parte delle sigle sindacali, “dopo aver dato comunque indicazione di un impegno per quanto riguarda la questione dell’integrazione al reddito sulla Cig dei dalvoratori di Ilva in AS”.

“Ci impegnamo come Governo insieme con il ministro Orlando -ha detto Giorgetti- a risolvere l’impegno per la cig dei dipendenti in amministrazione straordinaria. Serve la collaborazione di tutti e con questo spirito ci prepariamo a vedere, nei prossimi giorni, il sindaco di Taranto e il presidente della Regione Puglia”.

 

“Il governo ci ha detto che ritiene strategica la produzione dell’acciaio nel nostro Paese -ha detto Furlan di Cisl- Vine confermato l’accordo di dicembre, quindi l’ingresso di Invitalia e gli investimenti”

Articoli correlati

Crollo falesia – danni gravissimi sul litorale a sud di Brindisi

Mimmo Consales

Cattivi odori e preoccupazione per la salute, a Maglie un consiglio monotematico

Redazione

Cattivi odori a Maglie, non soddisfa l’incontro con Arpa Puglia.

Mario Vecchio

Natale ricco di regali, ma già si pensa al riciclo e al resi

Elisabetta Paladini

Brindisi – Rifiuti, domani giornata decisiva

Mimmo Consales

Maltempo – Adesso è il momento della conta dei danni

Mimmo Consales