PUGLIA – “Mi auguro davvero che alle rassicurazioni della neo assessora al Welfare Barone seguano i fatti, e che si completi finalmente l’istruttoria della Regione che mette a rischio i servizi d’inclusione per minori, disabili e anziani. Un problema grave, affrontato oggi in Commissione Sanità ma sul quale ho presentato un’interrogazione urgente già due settimane fa, per chiedere lo sblocco delle risorse destinate ad asili e centri ludici accreditati, in modo da garantirne l’accesso a bambini e ragazzi delle famiglie svantaggiate. Le stesse criticità si registrano anche per i centri diurni che accolgono anziani e disabili”. L’intervento è del consigliere regionale Paolo Pagliaro.
“Basta con i procedimenti amministrativi che si trascinano per mesi, servono procedure più rapide per l’erogazione dei buoni servizio: questo è ciò che chiedo, facendomi portavoce del grido di dolore di tante famiglie già provate da situazioni di fragilità molto pesanti, che non possono fare a meno di servizi essenziali per i propri cari.
Nessuno sia lasciato indietro. Questo non è uno slogan ma un imperativo, la direttrice del mio impegno politico: portare in Regione la voce dei più deboli, come le tantissime famiglie che seguiamo con l’associazione Cuore Amico. Nessuno rimanga fuori dai centri diurni, dai centri ludici, dagli asili.
Una istituzione importante come la Regione Puglia deve mettere in priorità i problemi dei cittadini più fragili e bisognosi. Perciò chiedo di rassicurare subito tutte le famiglie in angoscia con una comunicazione precisa e tempestiva, che assicuri la continuità di sevizi educativi e sociali irrinunciabili”
post precedente