AttualitàSanità

Vaccini, sbloccate le prenotazioni in farmacia: solo la prima dose. In stand by le richieste per quelli a domicilio

LECCE – Dopo la falsa partenza di giovedì soltanto per le farmacie della provincia di Lecce, a partire da questa domenica le prenotazioni del vaccino anti-Covid per gli ultraottantenni sono state sbloccate. Anche i farmacisti possono dunque tornare ad effettuarle, così come previsto dal piano regionale.

Dopo il blocco intimato loro dalla Asl tramite FederFarma, quest’ultima ha chiesto e ottenuto sabato sera un incontro urgente con il direttore generale, Rodolfo Rollo. Era stata di fatto la Asl stessa a impartire ordini diversi rispetto alle linee guida regionali, chiedendo improvvisamente ai farmacisti di prenotare prima dose e richiamo, ingenerando confusione e vere e proprie lotte con il portale.

A FederFarma, sabato sera, la Asl ha comunicato un dietrofront in tal senso: le farmacie, come detto dalla Regione, dovranno prenotare solo la prima dose. Sede e data del richiamo sarà invece comunicata al singolo paziente al momento della prima somministrazione.

Resta invece in stand-by la prenotazione del vaccino a domicilio, per gli anziani allettati o impossibilitati a spostarsi da casa. Le ipotesi al vaglio della Asl sono tre: contattarli direttamente, far scendere in campo i medici di base (con quali modalità ancora non è chiaro) o modificare il portale attualmente a disposizione delle farmacie.

Un aggiornamento su quest’ultimo fronte è atteso per metà settimana.

E.Fio

Articoli correlati

Anno giudiziario: inaugurazione tra proteste e proposte

Redazione

Autovelox sulla SS 101, annullati 15 verbali

Redazione

Taranto – Distretto R.C. 2120: la leadership.

Redazione

Stazione ferroviaria, disabili costretti ad attraversare in carrozzina

Antonio Greco

Turismo e lavoro: il job day del Vivosa Apulia Resort

Redazione

Commercialisti e contabili celebrano etica e deontologia

Redazione