Attualità

Processo a Tap: ammessi come parte civile Comuni, associazioni e cittadini

LECCE – Nel processo ai vertici Tap, sono stati ammessi come parte civile Comuni, associazioni, cittadini.

È stato deciso oggi in aula bunker. Le accuse rivolte alla multinazionale sono di deturpamento di bellezze naturali, inquinamento idrico, danneggiamento, violazione del testo unico in materia edilizia. Ammessi, dunque, i Comuni di Melendugno, Lizzanello, Vernole, Calimera, Castrì, Martano, Zollino, Corigliano, Lecce; ammessi anche la Regione Puglia, No Tap Salento, il Codacons e Italia Nostra.

Dopo sei ore di camera di consiglio, così si è espresso il giudice monocratico Silvia Saracino.

Prossima udienza, il 9 aprile per l’esame di due testimoni del pm; per il 16 aprile è fissato l’esame del perito nell’incidente probatorio; il 23 aprile, la fine dell’ascolto dei testi del pubblico ministero.

Articoli correlati

Cattivi odori e preoccupazione per la salute, a Maglie un consiglio monotematico

Redazione

Taviano, nominato il commissario prefettizio. Tanisi: “Non finisce qui, difenderemo la nostra comunità”

Redazione

Mazda e Autocaracciolo: il successo del Progetto Eccellenze Italiane

Redazione

Cantieri in città, accolte richieste commercianti

Redazione

Giro d’Italia, cadono i veli: il 13 maggio a Lecce l’arrivo sprint da Alberobello

Redazione

Darsena in Commissione controllo. Rimozione delle alghe a Bilancio approvato

Redazione