Attualità

Covid, Asl comunica positività di alunno durante le lezioni: al Quinto Ennio scoppia il caos

LECCE – La comunicazione della Asl arriva mentre la scuola è in piena attività: uno studente è risultato positivo al Covid. E così in pochi minuti, al Quinto Ennio di Lecce, in mattinata si è scatenato il caos. La dirigente con una circolare ha disposto l’uscita anticipata di tutte le classi, previa comunicazione alle famiglie. I genitori sono stati avvisati e il tam tam di messaggi sulle loro chat ha fatto il resto. Tutti, contemporaneamente, hanno raggiunto l’istituto in via Imbriani. Un vero e proprio ingorgo di auto e persone, che ha reso necessario l’intervento della Polizia Municipale e degli agenti della Questura.

All’ingresso ogni genitore doveva firmare l’autorizzazione per l’uscita anticipata del figlio. Ed è stato subito assembramento.

L’emergenza sanitaria continua a non dare tregua alle scuole che, per garantire il diritto allo studio ce la mettono tutta.

Dopo gli ultimi casi registrati nei giorni scorsi a Cannole, Cursi, Castrignano dei Greci e Parabita, adesso è la volta di Lecce, Acquarica-Presicce e Cavallino. Nel capoluogo, nelle scorse ore, è stata chiusa per sanificazione la scuola dell’infanzia Stomeo Zimbalo, in viale Roma. Il plesso resterà chiuso per 48ore, dopo aver riscontrato la positività al covid di una delle insegnanti, che è comunque asintomatica. Resta invece regolarmente aperto il plesso della primaria che sorge accanto.

E ancora: un alunno è risultato positivo ad Acquarica del Capo. Frequenta la scuola primaria “De Amicis” in via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il plesso resterà chiuso fino al primo febbraio. Anche a Cavallino sono stati chiusi due plessi scolastici per le procedur di sanificazione. Qui a risultare positivi sono stati due alunni, uno della scuola elementare di via Pascoli a Castromediano e l’altro della scuola media di via Togliatti a Cavallino. Le lezioni in presenza sono sospese fino al 31 gennaio.

E.F.

Articoli correlati

Caso di scabbia in carcere: “Mio figlio peggiora di giorno in giorno, aiutateci”

Barbara Magnani

Lecce, via Gentile: un percorso di guerra per i diversamente abili

Antonio Greco

Ritorno del lupo: implicazioni ecologiche e sociali

Andrea Contaldi

A Brindisi, opposizioni all’attacco: “Trasparenza negata sul piano regolatore portuale”

Andrea Contaldi

Castello Carlo V di Lecce: al via il nuovo avviso pubblico per la valorizzazione

Redazione

Brindisi – Decarbonizzazione, adesso via libera ai progetti!

Mimmo Consales