BARI – Trasporti scolastici, la giunta regionale ha approvato una delibera sui servizi aggiuntivi per il rientro a scuola in sicurezza degli studenti. Obiettivo: scongiurare il flop di settembre, con corse insufficienti e mezzi sovraffollati. Un problema atavico che, con l’emergenza sanitaria in corso, metterebbe a rischio la salute degli studenti, vanificando tutti gli sforzi delle scuole per prevenire i contagi.
I servizi, stando alla delibera, dovranno essere espletati dalle aziende già affidatarie dei servizi minimi di trasporto pubblico locale con le seguenti modalità, in ordine di priorità: con i mezzi già nella disponibilità delle imprese, con mezzi di noleggio con conducente nella disponibilità delle imprese e con sub-affidamento a terzi.
Gli eventuali autobus da noleggio utilizzati dovranno sempre rispettare la normativa vigente anche per la sicurezza sanitaria.
La delibera è frutto di un accordo contrattuale già condiviso e accettato da Ferrovie del Gargano, Cotrap, Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrovie Sud Est.