Attualità

Mrs Galatina, Colaci: “Urge azione comune”

GALATINA – “Alcuni giorni or sono,  siamo intervenuti per denunciare la preoccupante situazione della sanità galatinese, dopo la conversione del nostro ospedale a struttura destinata alle patologie Covid. Tale conversione ha causato il totale abbandono di una popolazione di oltre 60.000 abitanti, oramai privi di assistenza sanitaria e condannati al purgatorio del “Fazzi”, per qualunque patologia non Covid -è l’intervento di Francesco Colaci, coordinatore cittadino di Galatina del Movimento Regione Salento- Abbiamo anche sottolineato il silenzio delle Amministrazioni dei comuni interessati, a differenza di altre che si sono sollevate al solo sospetto della conversione in Covid degli ospedali del proprio territorio. Non è tuttavia tempo di sterili polemiche. E’  tempo di unire gli sforzi per gridare ad una sola voce,  che è intollerabile che una intera comunità non veda garantito il proprio diritto alla salute.  Se sono comprensibili ed encomiabili gli sforzi delle ASL per approntare strutture dedicate all’emergenza Covid, tali predisposizioni non possono prescindere da un potenziamento decisivo della medicina territoriale e dei distretti socio assistenziali. Va potenziato il Poliambulatorio, trasferito sul territorio tutte le prestazione che erano assicurate dall’ospedale, affinchè i pazienti cronici (diabetici, coronaropatici, neurologici cronici, ecc.), dopo aver perduto il punto di riferimento ospedaliero, possano trovare una valida alternativa, senza il purgatorio di lunghe liste di attesa e  continui rinvii di visite e esami diagnostici. Non è tollerabile mandare in fumo decenni di assistenza sanitaria, diagnostica e prevenzione delle malattie. Chiediamo alla ASL un intervento deciso per il potenziamento del Poliambulatorio di Galatina, affinchè, perdurante l’emergenza Cavid e fino all’auspicata riapertura a tutte le patologie dell’Ospedale di Galatina,  possano essere garantiti e assicurati i servizi e l’assistenza fino ad ora prestati  dall’Ospedale. Chiediamo a tutti i Sindaci, di  Galatina e del suo circondario di unirsi a tale richiesta, nelle forme istituzionali, affinchè la voce dei nostri concittadini, per il tramite dei nostri rappresentanti comunali e regionali, giunga al Presidente della Regione Puglia e  all’Assessore alla Sanità”.

Articoli correlati

Aiello nuova Rettrice dell’Università del Salento: svolta storica per la Puglia

Antonio Greco

Maria Antonietta Aiello eletta ufficialmente rettrice dell’Università del Salento

Mario Vecchio

Aiga Lecce: eletti il nuovo Presidente di Sezione ed il Consiglio Direttivo per il biennio 2025/2027

Mario Vecchio

Lupiae servizi, assemblea dei soci prima del via libera alla nuova governance

Redazione

Rifiuti ed erbacce, i residenti costretti a ripulire le aiuole

Redazione

“La tua famiglia”, tutto pronto a Lecce per il Salento Pride

Redazione