Covid, la Puglia sorvegliata nazionale. Rischio alto nel prossimo mese

PUGLIA-Sono 11 le Regioni italiane ormai classificate a rischio elevato di una trasmissione non controllata della malattia. Tra queste c’è anche la Puglia. I dati dell’ultimo monitoraggio condotto dall’ Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute nella settimana dal 19 al 25 ottobre rilevano un passaggio da 146,2 casi ogni 100 mila abitanti a 279,7 ogni 100 mila abitanti.

La Puglia è quindi sorvegliata speciale insieme a Sicilia, Abruzzo, Basilicata, Veneto, Liguria, Val D’Aosta, Calabria, Lombardia, Piemonte e Toscana.

Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Molise, Umbria e nelle Province autonome di Bolzano e Trento sono classificate “a rischio moderato con elevata possibilità di progredire a rischio alto nel prossimo mese”. I valori dell’indice Rt, indice di contagiosità, sono ormai superiori a 1,25 nella maggior parte delle Regioni italiane. In Puglia ora è pari a 1,47.

Ci sono tre settimane di tempo e se il contagio non diminuirà ci potrebbe essere il passaggio nella cosiddetta “Fase 4”, nella quale bisognerà valutare la misura più drastica del lock down totale.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*