Attualità

Traffico motorizzato in città, parte la campagna di raccolta dati

LECCE – Partirà domenica 25 ottobre la campagna di rilevazioni e collezione di dati sulla mobilità, mirata all’acquisizione di informazioni qualitative e quantitative sulle caratteristiche dei flussi e degli spostamenti da e verso la Città. È dal 1998 che il Comune di Lecce non dispone di dati aggiornati completi sui flussi veicolari che la interessano, in entrata, in uscita, in circolazione sui viali interni. Il lavoro dei prossimi mesi (la consegna del dossier è prevista a fine gennaio) servirà ad aggiornarli e rappresenta uno step indispensabile per la redazione definitiva degli strumenti di pianificazione. 

Il rilevamento, finalizzato alla redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e del Piano Generale del Traffico Urbano, interesserà i volumi di traffico che si sviluppano tanti giorni feriali quanto nei giorni festivi. Obiettivo, ottenere un quadro ordinato e qualificato della domanda di mobilità nell’area di piano urbano e di scambio tra questa area e l’esterno. 

Diverse le fasi di indagine. Si partirà con i rilievi manuali di flussi veicolari su 21 sezioni stradali disposte su due cordoni (7 centro città, 14 cordone esterno). In sostanza sarà rilevato dal punto di vista quantitativo il numero di mezzi che attraversano le direttrici principali di accesso alla città. E dei mezzi che attraversano il cordone interno.

Articoli correlati

Maria Antonietta Aiello eletta ufficialmente rettrice dell’Università del Salento

Mario Vecchio

Aiga Lecce: eletti il nuovo Presidente di Sezione ed il Consiglio Direttivo per il biennio 2025/2027

Mario Vecchio

Lupiae servizi, assemblea dei soci prima del via libera alla nuova governance

Redazione

Rifiuti ed erbacce, i residenti costretti a ripulire le aiuole

Redazione

“La tua famiglia”, tutto pronto a Lecce per il Salento Pride

Redazione

Unisalento, Maria Antonietta Aiello in attesa della fumata bianca

Redazione