
LECCE La Via Francigena, per la prima volta percorsa anche da disabili, grazie all’iniziativa di Adriano Bolognese. Partito oggi da Lecce arriverà a Leuca domenica.
La straordinaria iniziativa sportiva è di Adriano Bolognese, fondatore dell’associazione “Mollare mai” che ha tra gli obiettivi quello della promozione dello sport per disabili . L’avventura prevede la partenza da Lecce, già avvenuta in queste ore e l’arrivo a Leuca domenica 30 agosto. Il percorso è quello della Via Francigena. La via Francigena è riconosciuta dal Consiglio d’Europa come itinerario Culturale, è un insieme di vie percorse dai fedeli che dovevano raggiungere la terra Santa. L’itinerario parte dall’Inghilterra, passa da Francia e Svizzera e percorre tutta l’Italia fino a Brindisi, Otranto e Santa Maria di Leuca.
Lui, Bolognese, ha rivisto il percorso, adattandolo con delle deviazioni per poter rendere possibile l’impresa anche a persone in carrozzina o con altre disabilità. Tutt’oggi la via è attraversata da numerosi fedeli, ma mai prima d’ora era stata attraversata da persone con disabilità. Una bella impresa quella dello sportivo , il suo desiderio : quello di smuovere altre associazioni, in tutta Italia, per realizzare, ciascuna nel proprio territorio di competenza, un tracciato che diventi così nazionale.
Lascia un commento