12.9 C
Lecce
06 Dicembre 2023
Attualità

La corsa solidale di CuoreAmico: nuove tappe e ritorni

Don Tonino Bello – Tricase

SALENTO – Le necessità che la pandemia e la conseguente chiusura hanno fatto emergere, vecchie o nuove che siano, stanno ancora affliggendo migliaia di persone anche nel Salento. Ci sono famiglie che non hanno da mangiare. La onlus CuoreAmico, da 20 anni cuore pulsante di TeleRama attivo per il sociale, che dall’inizio dell’emergenza ha scelto di cambiare rapidamente pelle per fronteggiare questo bisogno, sta continuando la sua corsa senza sosta. E capita spesso che debba ritornare in luoghi in cui ha già dato un contributo, a testimonianza del fatto che risponde agli appelli che arrivano da più parti. Ed è un ritorno quello a Nardó, su indicazione del vescovo Mons. Fernando Filograna. Qui sono stati consegnati pacchi di generi alimentari a don Giuseppe Venneri, direttore della Caritas della diocesi di Nardò-Gallipoli.

 

Dopo Nardò, la carovana solidale è ripartita, per andare a dare supporto alle comunità di Guagnano e Villa Baldassari. Ad accoglierla, il grande sorriso di Don Cosimo Zecca, parroco della chiesa Santa Maria Assunta.

CuoreAmico vi mostra, con la trasparenza di sempre, ogni consegna. Ed ha ancora bisogno del sostegno di tutti. Partecipate alla raccolta alimentare usando il cc 800 della Banca Popolare Pugliese o effettuando un versamento, usando l’iban IT78H0526216080CC0800000800, con la causale “emergenza coronavirus aiuto famiglie distribuzione alimentare”. Per informazioni e richieste, è attivo il numero 350 0410751.

Related posts

Gazzetta del Mezzogiorno, stop alle pubblicazioni: mobilitazione per salvataggio in extremis

Redazione

Mercato bisettimanale, gli operatori chiedono più attenzione

Redazione

332 imprese edili in meno a Gennaio. Svanisce l’effetto bonus fiscali

Redazione